Socrate: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
== Quel che è ma non è ==
'''Socrate''' (pronuncia Süķŕêįţ cioè "succhiatore") era uno scrittore, poeta, matematico, fisico, attore, regista, porno attore, camionista, trapezista, addetto alla manutenzione, giocoliere, tappezziere, ragioniere, bicchiere, corridore, pattinatore, sceneggiatore, scassinatore ateniese del IV sec. a.C. ma soprattutto fu un filosofo ovvero uno di quei tipi che nell'antichitàallegro nonvecchietto avevanosenza un [[cazzo]] da fare tutto(alcuni illo giornodefiniscono efilosofo...bah) potevanoche permettersisi ildivertiva lussoa digironzolare perdereper leAtene lororompendo giornatei discutendocoglioni dellaalla formagente delleche nuvolese one delstava [[sesso]]tanto delbene Panesenza deglidi Angelilui tra i maroni.
 
Si dice che fu anche un valoroso soldato, indifferente al freddo ed alla fatica ma soprattutto indifferente alla [[moglie]], [[donna]] brutta e antipatica che portava il nome di Santippe. Proprio a causa di questo nome e della sua bruttezza i ragazzi erano soliti prendere in giro il povero Socrate con motti molto irriverenti ma al contempo orecchiabili (''Socrate cò Santippe: tutta nà vita dè pippe!!''). Il Maestro da sempre fedele al suo ben noto contegno faceva finta di [[nulla]], ma se gliene capitava qualcuno a tiro lo freddava con la sua Beretta.
Utente anonimo