Socrate: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
Per racimolare qualche dracma il nostro ha cercato di lanciare una simpatica bevanda frizzante, chiamata '''Cicuta''', ad effetto purgativo-diarroico. Purtroppo non ebbe successo perché i consumatori non sopravvivevano alla bibita.
Fu soppiantata dalla [[Coca Cola]], ottenuta aggiungendo ad ogni litro di cicuta un etto di merda secca di piccione viaggiatore ed uno sputo ''a rasca''.
 
== Morte di Socrate,ipotesi ancora da dimostrare ==
 
A scuola abbiamo parlato della morte eroica di Socrate,conosciuta da tutti.
Io,C.A, nutro qualche dubbio sul fatto che sia andato tutto così liscio, e quindi vi presento la versione dei fatti secondo me (della quale mi prendo tutta la responsabilità):
(socrate è in prigione e Agatone, un suo discepolo, va a trovarlo)
Agatone: salve mio buon amico e vecchio saggio.Come ti va in prigionia?
Socrate: Sai, il mio corpo è rinchiuso, ma la mia mente vaga libera, e ti domando : esiste forse il carcere?
Agatone: ma se volessi fare una passeggiata?
Socrate: domanda pertinente.Non potrei!
Agatone: Ti porto cattive notizie, sei stato condannato a morte.
Socrate: ah, mi rattrista aver provocato un acceso dibattito al senato..
Agatone:Nessun dibattito. Unanimità.
Socrate:Ehmmmm, speravo su un po più di appoggio!
Agatone:Il senato è su tutte le furie per la tua tesi sullo Stato Utopistico.
Socrate:mi sa che non avrei dovuto suggerire un re filosofo...
Agatone:Si, specie quando continuavi a indicare te stesso e schiarirti la gola...
Socrate: eppure io non considero malvagi i miei carnefici.
Agatone:neanche io.
Socrate: Imperocchè...hm..bhè..cos'altro è il male se non un ecesso di bene??
Agatone: in che senso?
Socrate: mettila in questi termini: se uno canta una bella canzone è una gioia. Se continua però ti da il mal di testa
Agatone:vero!
Socrate: e se non la smette più ti vien voglia di ficcargli dei calzini in gola.
Agatone: molto vero.
Socrate: cmq quando sarà eseguita la sentenza?
Agatone: che ore sono?
Socrate: oggi stesso??
Agatone: gli serve questa cella...
Socrate: E sia. mi tolgano pure la vita. si tramandi che io preferii morire piuttosto che rinnegare i miei principi! non piangere Agatone!
Agatone: non piango, è solo allergia.
Socrate: per l'uomo razionale la morte è un inizio, non una fine.
Agatone: come mai?
Socrate: ecco...ehm...fammici pensare...è vero o no che l'uomo non esiste prima dlla nascita?
Agatone: vero vero
Socrate: e non esiste dopo la morte.
Agatone: si, e quindi?
Socrate: ehmmmmmm...aspetta un attimo..ho un po di confusione..sai qui non ci danno altro che zampone, a pranzo e a cena, ed è sempre mal cotto.
Agatone: so che molti considerano la morte come la fine di tutto, quindi la temono.
Socrate: la morte è uno stato di non essere, e ciò che non è non esiste. Quindi la morte non esiste. O almeno credo...come dovrei morire?
Agatone: cicuta
Socrate: mi domando se sia dolorosa..
Agatone: Ti pregano di non fare scenate, disturberesti gli altri carcerati..e poi ho detto che saresti morto stoicamente, per difendere i tuoi ideali.
Socrate: sarò franco: io non voglio morire!! voglio inventare qualche nuova forma per il triangolo, scoprire perchè i pesci nuotano e tutte le altre domande fondamentali!!
Agatone: ma è la tua occasione di morire per la verità!
Socrate: non fraintendermi. Io sono x la libertà, ma sai dovrei andare a cena a Sparta, tocca a me offrire, non vorrei mai che x questo facessero un altra guerra...
Agatone: sarebbe un codardo, il più saggio dei filosofi?
Socrate: no, ma neanche un eroe..una via di mezzo..
Agatone: un vile verme?
Socrate: più o meno quello che intendevo io...
Agatone: ma tu dimostrasti che la morte non esiste!
Socrate: io ho dimostrato tante cose, ma lo faccio x guadagnare il pane! sai com'è, una teoria qui, un aforisma la...è più facile che zappare la terra!
Agatone: ma hai dimostrato che l'anima è immortale!
Socrate: e lo è! ma in teoria...la filosofia non è applicabile alla realtà, raramente funziona!!
Agatone: ma hai detto che la morte è come il sonno
Socrate: si, ma se sei morto e suona la sveglia ti riesce difficile trovare le pantofole...
(entra il boia con la cicuta)
Boia: per chi è la cicuta?
Agatone: per lui
Socrate: mamma che tazzona..deve fumare così?
Boia: si, e scolala bene, a volta il veleno rimane sul fondo..
Socrate: No no no! non voglio morire!....aiuto!! no vi prego!!!
(entra un messaggero)
Messaggero: fermi tutti la sentenza è revocata! la tua teoria è rivalutata e otterrai onori e gloria!
Socrate: Finalmente hanno capito! sono libero, libero!! prima di lasciare la cella però, vi voglio raccontare una parabola.
Agatone: ok...
Socrate: degli uomini vivono in una caverna e non sanno che fuori c'è il sole e tutta la natura.Loro vivono al buio con le candele.Poi un giorno uno esce dalla grotta e scopre il mondo in tutta la sua bellezza.
Agatone: lo racconta agli altri, che non gli credono...no?
Socrate: no, non lo racconta a nesuno
Agatone: non dice niente??
Socrate: No, mette su una rivendita di carne, sposa una ballerina e muore di emorraggia cerebrale a 42 anni.
 
A questo punto lo agguantano e gli fanno ingoiare a forza la cicuta.
 
{{Filosofi}}
0

contributi