Sociologia: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 10:
{{cit2|Perché i ragazzi grassi rimorchiano di meno?|[[Èmile Durkheim]] si pone una tipica domanda sociologica}}
 
La '''sociologia''' [[ma anche no|è universalmente riconosciuta]] come la scienza definitiva, in quanto si occupa della società, cioè l'insieme di tutto ciò che è creato dall'uomo e dall'interazione dell'uomo con sé stesso e con gli altri, isole comprese. Per questo motivo, la sociologia è anche nota con il nome di [[fisica]] sociale, [[medicina]] sociale, [[matematica]] sociale, [[filosofia]] sociale e [[psicologia]] sociale, anche se lei preferisce essere chiamata Giovanna.
 
== Auguste Comte e la nascita della sociologia ==
0

contributi