Slayer: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
La loro musica si caratterizzò subito per le melodie delicate e spirituali, inneggianti alla carità e alla pace tra gli uomini.
Il successo mondiale arrivò nel giro di soli quattro anni, con la presentazione dell'album durante il concerto di Natale in Vaticano: '''Regno nel Brodo''', 30 minuti di lodi al [[Paradiso]].
[[Immagine:298680199_l06.04.2007slayer|right|thumb|300px|Gli Slayer dopo un raduno con i [[Papaboys]]]]
[[Immagine:GodListensToSlayer.jpg|right|thumb|200px|Anche [[Dio]] ascolta gli Slayer.]]
Nel 1986 fu pubblicata la versione da esportazione dell'album, intitolata ''"Reign In Soup"'', con l'intento di esportare ai paesi miscredenti il verbo del [[Signore]], piovuto dal cielo sotto forma di [[dadi Star]] durante la [[sagra del brodo di pollo]] dell'[[Aia]] del giugno [[1666]]: fu un enorme successo. Il [[vaticano]] dovette contrastare l'arrivo in massa dei fan per il concerto di [[Pasqua]] spostando lo stesso in cima al [[Monte Olimpo]], molto più spazioso; in molti morirono durante la scalata del monte e i sopravvissuti giunti fin sulla cima furono spediti a [[Viterbo]] da un calcio rotante di [[Chuck Norris]], stufo di tutto il casino che stavano facendo, lasciandoli in mano ad un'orda di facchini impazziti.
0

contributi