Slam Dunk: differenze tra le versioni

→‎Trama: Davanti ai piedi, mancava la preposizione
(→‎Trama: Una al tabellone, c'era una virgola di troppo)
(→‎Trama: Davanti ai piedi, mancava la preposizione)
Riga 23:
La strada di Hanamichi verso il successo<ref>Sportivo e sessuale.</ref> sarà tuttavia difficoltosa e piena di ostacoli, della serie il fratello di lei, tanto alto da menare cazzotti in testa senza abbassarsi, un rincoglionito del club di [[judo]] intenzionato a fargli un'[[Offerta che non puoi rifiutare|offerta che non potrà rifiutare]], teppisti sbucati fuori da chissà dove<ref>[[Perché]] in un manga giapponese i teppisti ci stanno sempre bene.</ref>, ed ovviamente le altre squadre.
 
Nel corso della seria i patetici Shohoku cominceranno per [[biologia|fagocitosi]] ad inglobare al loro interno elementi molto più validi di Hanamichi (grazie al cielo), primo fra tutti Kaede Rukawa, che formalmente sarebbe uno dei buoni più forti, ma che in realtà è il personaggio più cazzone e detestato di tutta la serie, e i suoi stessi compagni di squadra nelle docce gli lanciano le saponette davanti iai piedi sperando scivoli e muoia sbattendo la [[testa]] contro i [[WC|cessi]].
 
Lo Shohoku si pone subito grandi obiettivi: tirare a campare fino ai nazionali. Superati di seguito, tra mille difficoltà e avvincenti partite, i campionati condominiali, circondariali, rionali, cittadini, provinciali, prefetturiali e regionali, la squadra riesce ad arrivare al livello di quelli che contano, trovandosi subito contro la formidabile squadra del Sonno, sponsorizzata dalla [[Camomilla|Bonomelli]].
Utente anonimo