Ska: differenze tra le versioni

Riga 21:
 
=== Il gruppo ska adolescenziale ===
A partire dalla seconda metà degli anni 90 in Italia nacquero decine e decine di gruppi ska. Il tipico gruppo ska adolescenziale è caratterizzatocomposti da unragazzini nomedi moltoseconda originalesuperiore. che inizia o termina con il suffisso ''ska'': pertanto esistono o sono esistiti gruppi chiamati "Gli Skazzati", "Skamorza", "Skacco matto", "Caipiroska", eccetera.
 
Il tipico gruppo ska adolescenziale è caratterizzato da un nome molto originale che inizia o termina con il suffisso ''ska'': pertanto esistono o sono esistiti gruppi chiamati "Gli Skazzati", "Skamorza", "Skacco matto", "Caipiroska", eccetera.
 
La loro musica è principalmente composta da testi socialmente impegnati o, spesso, centrosocialmente impegnati, rigorosamente in rima e con la parola "ska" inserita nel testo. Esempio tipico della strofa da gruppo ska adolescenziale:
Line 37 ⟶ 39:
 
|}
 
 
 
=== Il gruppo ska adolescenziale cresciuto ===
Utente anonimo