Sistema solare: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
{{Wikipedia}}
 
Il '''sistema solare'''(un po' dopo l'[[universo]]-[[21 dicembre 2012]]) è un sistema di allegre equazioni di grado superiore all'873imo le cui incognite sono rappresentate curiosamente da una [[stella]], pianeti e vari [[Puffi|corpi celesti]]; dove questi ultimi rappresentano la [[Eh?|seicentosessantaseiesima]] funzione iperbolica del quadrato della distanza tra la tua '''tivù''' e gli studi di [[Voyager]].
 
==Composizione==
===[[Sole]]===
Identificato come [[Ra]], sarebbe una palla gialla/dorata che si può vedere ad occhio nudo per più di mezz'ora senza riportare danni alla retina<ref>Gli studiosi lo consigliano anche per la salute degli occhi</ref><ref>O forse no?Mah....</ref>.É al centro del sistema solare, sempre, tranne di notte, periodo nel quale sparisce senza motivo apparente.Ma ricorda, il sole ti guarda, '''sempre'''<ref>tranne di notte</ref>.
===Pianeti===
I pianeti conosciuti sono 14(altre fonti dicono 9, ma fidati, sono 14), di diversa composizione e dimensioni<ref>Proprio come i [[pene|peni]] umani</ref>. Molti di più sono invece quelli attualmente sconosciuti.
0

contributi