Sistema solare: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
* [[Giuliano Ferrara]] (non riconosciuto ufficialmente)
}}
 
===Satelliti===
 
Oltre ai <s>9</s> 14 pianeti esistono altre palle di dimensioni molto più contenute, ovvero i satelliti. Essi, non avendo un cazzo da fare oltre a guardare le partite su scai senza pagare il consueto abbonamento, corrono attorno ai pianeti. Non tutti però sono visibili ad occhio nudo: per alcuni è necessario l'ausilio di un <s>palo nel culo</s> canocchiale e per altri ancora occorre installare sul tetto della propria casa una parabola.
Ogni pianeta ha i suoi satelliti. La Terra è quella con il maggior numero di questi ultimi.
Eccone un elenco dettagliato:
 
====Terra====
{{colonne|col=2|
*Luna
*Hotbird
*Eutelsat
*Arabsat
*Turksat
*Intelsat
*ABS-1
*Thor
*Rascom 1
*Astra 1
*Astra 2
*NSS 12
*OSCAR-21
*Euroibird
*Pallone calciato da Ronaldo agli ultimi mondiali
}}
===Meteore e sfigati del genere===
Nel sistema solare non tutto va in modo ordinato: ogni tanto qualche sassetto [[rompicoglioni]] spaziale cade da qualche parte, causando l'ennesima estinzione di massa (vedi [[Dinosauro|dinosauri]]) o l'ennesimo [[film catastrofico americano]] sugli asteroidi.Una volta ogni tanto portano buone notizie: un [[rompicoglioni]] luccicante<ref>ma sempre un rompicoglioni</ref> ha adornato la villa 5 stelle dove nacque quel simpaticone di [[Gesù]], e ora fa presenza in ogni presepe del mondo.
0

contributi