Sistema solare: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit2|Ne sono sicuro! Il sole è al centro e la terra ci gira intorno!|Galileo su forma del sistema solare}}
 
{{Cit2|No, niente, mi sono sbagliato....|Galileo , dopo che la [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|chiesa]] lo ha [[sesso anale|punito]], su citazione precedente}}
{{Cit2|Ne sono sicuro!Il sole è al centro e la terra ci gira intorno!|Galileo su forma del sistema solare}}
 
{{Cit2|E'È tutto un giramento di palle.|Qualsiasi studente con un minimo di sale in zucca}}
{{Cit2|No, niente, mi sono sbagliato....|Galileo ,dopo che la [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|chiesa]] lo ha [[sesso anale|punito]], su citazione precedente}}
 
{{Cit2|E' tutto un giramento di palle|Qualsiasi studente con un minimo di sale in zucca}}
 
[[File:Pool_balls_1.jpg00169582-2726-4fb5-9a2f-43a04f10fde7Large.jpg|right|thumb|Il sistema solare|197px]]
{{Wikipedia}}
 
Il '''sistema solare'''(un po' dopo l'[[universo]]-[[21 dicembre 2012]]) è un sistema di allegre equazioni di grado superiore all'873imo le cui incognite sono rappresentate curiosamente da una [[stella]], pianeti e vari [[Puffi|corpi celesti]].
 
==Composizione==
0

contributi