Sinistra Ecologia Libertà: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Restauro|motivo=stubbare e formattare.|firma={{utente:eeeeee/firma}} 18:30, mar 29, 2011 (CEST)}}
{{quote|Dobbiamo educare le giovani generazioni / al cultolotta delladel bellezzasopruso e delle depilazionimercificazioni. / EBerlusconi la bellezza non sono le giovani prostitute / che vengono dall'Albania tutte pasciute. / Caro signor Presidente del Consiglio! / Volgare, volgare, volgare comeha un coniglio.establishment /di Bisognerebbe avere rispetto delle donneescort, / prigionieree dellapensate tratta infame delle gonne! / Un establishment da escort, /che ci ha abituato anche a questo! / Che genere di degrado della vita pubblica. Vergogna!paese / Questaquello èdove unanon cosasi diarriva cuia vergognarsi!fine Alla gogna!mese / Nonma avetea rispettoRuby dellesi donne,coprono tutte dellale loro dignità, / non della cultura, né della loro sensibilitàspese! / ImmaginateVedo siano carne da macello, / che siano escort da avello, /un corpo da mercimonio, / attorno a me tutto è un pandemonio!| pezzo tratto da 'Sono io la fanciulla', uno dei loro più grandi successi di sempre}}
 
 
Riga 9:
* [[Nichi Vendola]], voce e leader indiscusso del gruppo.
 
{{Wikipedia}}
La band è l'erede del gruppo tecno-dance ''Sinistra e Libertà'' (SL o SeL) nato il [[16 marzo]] [[2009]] in vista delle rassegne canoree europee e che visto il punteggio bassissimo ricevuto dal pubblico a casa (appena il 3,12% dei voti) ha [[cesso|cessato]] la sua attività alla ricerca di un nuovo sound.
 
==Inizi e antecedenti==
Ogni membro del gruppo ha alle sue spalle esperienze difficili e tormentate. Claudio "c'ha la" Fava approda nel gruppo solo dopo ripetuti abusi e violenze da parte di [[Fassino]] e degli altri dirigenti dei [[DS]], l'orchestra di voci bianche nella quale con il suo sassofono svolgeva la parte di accompagnamento musicale. Umberto Guidoni faceva parte gruppo reggae [[PdCI]], nel quale ancora si ricordano di lui per i trip di [[LSD]] nei quali credeva di essere un astronauta. Loredana De Petris non è invece nulla più di un nome scritto sul biglietto da visita del gruppo (c'è però chi sostiene si tratti della preferita del Kublai Khan descritta da [[Marco Polo]]). [[Nichi Vendola]] infine è fin troppo noto alle cronache rosa per i suoi tormentati tira e molla con l'amante di sempre, che per anonimato citeremo solo con le iniziali [[Rifondazione Comunista|R.C.]].
 
La band è l'erede del gruppo tecno-dance ''Sinistra e Libertà'' (SL o SeL) nato il [[16 marzo]] [[2009]] in vista delle rassegne canoree europee e che, visto il punteggio bassissimo ricevuto dal pubblico a casa (appena il 3,12% dei voti), ha [[cesso|cessato]] la sua attività alla ricerca di un nuovo sound.
Pochi fini dotti (cosa significa "dotti"? Orbene, per voi ignoranti si userà dunque il volgare "conoscitori") di musica sanno però che anche altri due noti musicisti italiani hanno fatto parte del gruppo: il primo è [[Pecoraro Scanio]], proveniente dalla formazione hip-hop [[Federazione dei Verdi]], che ha dovuto lasciare il gruppo quando, a seguito di controlli dell'anagrafe, vista l'assenza di ogni apparente nome e la presenza di ben due cognomi si è pensato fosse un clandestino rifugiato politico e come tale è stato inviato in Libia; il secondo è invece [[Filippo Turati]], dell'intramontabile [[ladro|Partito Socialista Italiano]], morto invece di overdose.
 
Ogni membro del gruppo ha alle sue spalle esperienze difficili e tormentate. Claudio "c'ha la" Fava approda nel gruppo solo dopo ripetuti abusi e violenze da parte di [[Fassino]] e degli altri dirigenti dei [[PD|DS]], l'la fin troppo nota orchestra di voci bianche, nella quale conpare ilfosse suo sassofonoun svolgeva la parteaccordatore di accompagnamento musicalepianole. Umberto Guidoni faceva parte gruppo reggae [[PdCI]], nel quale ancora si ricordano di lui per i trip di [[LSD]] nei quali credeva di essere un astronauta. Loredana De Petris non è invece nulla più di un nome scritto sul biglietto da visita del gruppo (c'è però chi sostiene si tratti della preferita del Kublai Khan descritta da [[Marco Polo]]). [[Nichi Vendola]] infine è fin troppo noto alle cronache rosa per i suoi tormentati tira e molla con l'amante di sempre, che per anonimato citeremo solo con le iniziali, [[Rifondazione Comunista|R.C.]].
Attualmente il mercato musicale è molto combattuto tra i vari gruppi italiani. Ma SEL sembra farsi largo tra i grandi della musica IN (che figo parlare il linguaggio dei giovani!), tanto che negli ultimi sondaggi di mercato sembra aver conquistato tra l'8 e il 9 % degli acquirenti musicali, con punte addirittura del 20% tra gli abituali dei centri sociali, ma solo del 2% tra i [[camorra|neomelodici]].
 
==Il successo==
 
Attualmente il mercato musicale è molto combattuto tra i vari gruppi italiani. Ma SEL sembra farsi largo tra i grandi della musica IN (che figo parlare il linguaggio dei giovani!), tanto che negli ultimi sondaggi di mercato sembra aver conquistato tra l'8 e il 9 % degli acquirenti musicali, con punte addirittura del 20% tra gli abitualiabituè dei centri sociali, ma solo del 2% tra i [[camorra|neomelodici]]. In [[Puglia]] è sicuramente il gruppo più ascoltato e apprezzato.
 
==Curiosità==
[File:Amish3.jpg|thumb|left|250px|''Carrozza Amish nel normale traffico.'']]
 
* Recenti studi hanno dimostrato che le rivolte sociali scoppiate in [[Tunisia]], [[Egitto]], [[Libia]] e [[Siria]] siano state diretta (e proporzionale) conseguenza di una serie di concerti congiunti tra SEL e i [[Gemelli Diversi]] in quei paesi.
* In una puntata di [[Voyager - Ai confini della conoscenza]], [[Roberto Giacobbo]] ha proposto la teoria che SEL sia composta dai quattro cavalieri dell'apocalisse arrivati sulla terra per porre fine all'umanità nel 2012.
* Per ecologia e per rispetto nei confronti delle origini [[amish]] di Guidoni, il gruppo si sposta sembra in calesse. [[File:Amish3.jpg|thumb|left|250px|''Carrozza Amish nel normale traffico.'']]
Utente anonimo