Sindrome di Tuning: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
{{Citnec|Gli scenziati sono concordi nell'affermare che la Sindrome abbia flagellato l'umanità fin dall'invenzione della ruota}}. Ipotesi autorevoli suggeriscono che le famose corse delle bighe romane, sulle quali facevano la loro prima comparsa gli spuntoni in carbonio e le minigonne laterali, altro non fossero che antesignani delle attuali corse clandestine tanto popolari tra le persone oggi affette. Pare inoltre che i famigliari dei malati promuovessero fortemente tali barbare manifestazioni come [[morte|cure poco ortodosse]] alla patologia che affliggeva i propri cari.
Si hanno altresì notizie di ammorbati utilizzati come armi biologiche durante i vari [[assedio|assedi]] di epoca medievale: sperando inipotizzando una possibile contagiosità della malattia questi venivano sbalzati al di là delle mura nemiche tramite l'utilizzo di trabucchi e catapulte, col solo effetto tangibile di [[rompicoglioni|suscitare fastidio]] neglitra le file degli assediati.
0

contributi