Sindrome di Stendhal: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Malattia}}
[[File:Morte.jpg|right|thumb|150px|La fase avanzata della sindrome.]]
La famosa '''Sindrome di Stendhal''' (dal nome di uno che passava di lì per caso e non sapendosi fare i cazzi propri ha datodiede un nome falso a un controllore della [[GTT]]), è quella sindrome particolare per cui un'[[opera d'arte]] messa al cospetto di una [[donna]] (ma anche di [[gay]]) tende a compenetrarvi all'interno. E non solo.
 
== Origine ==
Riga 7:
 
== Avvertenze ==
Proprio per lal'estrema pericolosità di questa patologia che prendeispira alla [[cazzo]] allele opere d'arte, specialmente in [[Italia]], è richiesta una certa accortezza nel caso vi trovaste accanto a una di queste opere. Il prontuario essenziale del giovane anti-Stendhal recita:
*Mai piegarsi a 90° davanti a una statua, sia essa maschile, femminile o animale. Specialmente se animale.
*Mai andare in un museo durante un'inagurazione compiuta da [[Vittorio Sgarbi]]: le opere d'arte potrebbero compiere una strage.
Utente anonimo