Sindrome dell'utilizzo indiscriminato del verbo lovvare: differenze tra le versioni

m
Riga 9:
[[File:Lovvo.JPG|thumb|right|150px|Ecco un esempio di cosa può causare la Sindrome al vostro stile di scrittura. Brutto, eh?]]
Gli effetti della patologia sono riscontrabili soprattutto nell’immensità di [[Internet]]. Perfino una connessione da [[56 kakka]] può rintracciare gli affetti da questa Sindrome in meno di un quarto d’ora.
I sintomi consistono nell’utilizzo smodato del verbo inglese ''to love'', che subisce una trasformazione radicale italianizzandosi in ''lovvare''. Sì, lo so che è triste. A causa della Sindrome, tutte le manifestazione d’affetto quali ''“ti voglio bene”'', ''“ti amo”'', ''“ti trovo simpatico”'', ''"passami il sale"''''"Scusi dov'è il bagno?"'' e altre vengono sintetizzate nell’espressione ''“ti lovvo”''.
La Sindrome ha svariati gradi d’intensità, di cui adesso elencherò l'intensità, le persone affette, i sintomi e le cure.
 
0

contributi