Sindrome dell'utilizzo indiscriminato del verbo lovvare: differenze tra le versioni

Riga 55:
*''' Intensità:''' altissima, il soggetto è praticamente irrecuperabile.
* '''Affetti:''' [[lover]] scaricati o respinti.
* '''Sintomi:''' i [[lover]] già sono [[Che due palle|pallosi]] quando sono fidanzati, figuriamoci se sono appena stati scaricati o [[Due di picche|respinti]]! Si deprimono ascoltando canzoni dei [[Tiromancino]] e di [[Gigi D’AlessioD'Alessio]] e scrivono frasi dove il verbo lovvare è soggetto, predicato e complemento. Piangono disperati la perdita dell’amata, la chiamano in sogno, scrivono ovunque il suo nome. Non piangere sullo schermo! Vedrai, passerà<ref>Forse. Altrimenti, c’è sempre il suicidio.</ref>. Intanto, mentre tu mediti sulle tue disgrazie e cerchi di capire perché la tua ragazza ti abbia messo le corna con il suo [[Professore di filosofia]], le viscide piante parassite stanno crescendo e hanno preso il controllo di quasi tutto il tuo cervello. Chiama un prete, fatti dare l’estrema unzione e comincia a prendere le misure per la bara, perché ci siamo quasi.
* '''Cura:''' trovati un’altra ragazza, magari con un bel paio di tette, esci, incontra i tuoi amici e fatti una cazzo di vita sociale!
 
0

contributi