Sindacato: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(35 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Epifani insulta.JPG|right|thumb|Epifani perde le staffe e manda affanculo il Primo ministro con tutto il Governo!|250px]]
{{Cit|State a sentire me, che faccio i vostri interessi! Abbassatevi tutti lo stipendio e rinunciate alle ferie pagate! In questo modo sì che lo metteremo in saccoccia ai padroni borghesi e capitalisti!!|[[Sindacalista]] a lavoratori durante un comizio}}
 
 
Un '''sindacato''' è quell'associazione che cercando di salvaguardare gli interessi di tutti, finisce per salvaguardare solo i propri truffando lavoratori e proletari di tutto il mondo.
 
In tal senso, un sindacato può essere definito come una [[malattia autoimmune]] generata dai lavoratori nel tentativo di difendere i propri diritti.
Cercando di salvare capra e cavoli finisce sempre in qualche modo per vendere la capra al miglior offerente e comprarsi una torta da spartire col [[lupo]].
 
Cercando di salvare capra e cavoli finisce sempre in qualche modo per vendere la capra al miglior offerente e comprarsi una torta da spartire col [[lupo]].; su che fine facciano i cavoli, esistono molte teorie complottiste - a cui noi però non daremo credito in pubblico.
==Nascita==
 
== Nascita ==
[[ImmagineFile:Uomo_con-soldi.jpg|rightleft|thumb|150px|Tipico Sindacalista che ha appena ottenuto un accordo per gli interessi dei lavoratori|350px]]
I sindacati nascono sulla base della intuizione del nonno di [[Antonio Gramsci]] il quale resosi conto della potenza economica rappresentata da milioni di lavoratori e della loro inumana ignoranza, decise di formare una aggregazione sociale, la quale dietro il pagamento di una quota detta "[[pizzo]]", permetteva ai lavoratori stessi di conoscere e gestire i propri diritti.
La più grande intuizione del Gramsci, fu però quella di vendere i propri servigi alle aziende presso le quali i lavoratori aderenti erano impigati, dando così vita alla più grossa truffa della storia dell'uomo dopo lo sbarco sulla [[Luna]] e lale scopertacorse delldei [[Cavallo Goloso|cavalli]] nell'America[[Ippodromo di Agnano]].<br />
[[Immagine:Uomo_con-soldi.jpg|right|thumb|Tipico Sindacalista che ha appena ottenuto un accordo per gli interessi dei lavoratori|350px]]
La più grande intuizione del Gramsci, fu però quella di vendere i propri servigi alle aziende presso le quali i lavoratori aderenti erano impigati, dando così vita alla più grossa truffa della storia dell'uomo dopo lo sbarco sulla [[Luna]] e la scoperta dell'America.<br />
In questa maniera, per secoli, i lavoratori credendo di dar esecuzione ai propri diritti hanno ingrossato le tasce dei [[sindacalisti]] i quali, per la verità, presi dai rimorsi di coscienza, durante le finte manifestazioni in piazza si sono perlomeno sempre preoccupati di comprare i panini, in numero comunque mai superiore a 100.
 
== Normativa Costituzionale ==
La [[Costituzione Italiana|Costituzione Repubblicana]], con uno slancio di profonda ironia, incentiva la formazione dei sindacati favorendo alcune agevolazione tra le quali:[[ImmagineFile:Uomo_con_conigliette.jpg|leftright|thumb|200px|Sindacalista ad una Convenction sui diritti dei lavoratori|300px]]
 
La [[Costituzione Italiana|Costituzione Repubblicana]], con uno slancio di profonda ironia, incentiva la formazione dei sindacati, favorendo alcune agevolazioni, tra le quali:
* Agli attivisti del sindacato sono concesse sessioni di manganellate fornite dalle forze di [[Polizia]], in via del tutto gratuita. Queste servono a temprare il fisico in vista del grosso impegno che richiede la mansione. Solo di recente, sono stati esclusi da tale beneficio gli appartenenti ai sindacati delle stesse forze di [[Polizia]].
* Le spese delladei corsi di formazione da sindacalista sono deducibili dalle tasse. Ma solo se la dichiarazione è consegnata a mano all'ufficio delle imposte sezione [[Siberia]] Nordoccidentale, e solo qualora si riesca a dimostrare l'esistenza degli [[alieni]] in un [[Universo]] parallelo che si chiami 7B.
 
== Gli anni '70 e i contrasti sociali ==
*Le spese della formazione sindacalista sono deducibili dalle tasse. Ma solo se la dichiarazione è consegnata a mano all'ufficio delle imposte sezione [[Siberia]] Nordoccidentale, e solo qualora si riesca a dimostrare l'esistenza degli [[alieni]] in un [[Universo]] parallelo che si chiami 7B.
 
 
==Gli anni '70 e i contrasti sociali==
Gli anni 70 furono segnati da forti contrasti sociali, molti dei quali sfociarono in manifestazioni che si chiusero con scontri molto violenti.<br />
La questione era nata dal mancato accordo tra [[ConFindustria]] e i sindacati. L'associazione degli industriali offriva ai sindacalisti una [[Fiat Uno]] per ogni sindacalista di medio livello e una [[Fiat Tipo]] per ogni dirigente sindacalista.<br />
Line 26 ⟶ 27:
Dopo 5 anni di scontri sanguinolenti e almeno 50 operai morti, si raggiunse un accordo sulla base di una [[Alfa Romeo|Alfa 33]] a testa, accompagnata da una [[Vespa]] Px200 (modello col miscelatore)
 
== [[Modus Operandi]] ==
Durante la sua lunga vitaesistenza, il sindacato si è sempre contraddistinto per la democraticità dei metodi usati, e per l'assoluto rispetto delle posizioni altruidei dissidenti.<br />
In quest'ottica si inseriscono il "[[Picchettaggio]]" consistente in un pacifico avvertimento ai lavoratori a non entrare nelle fabbriche, effettuato tramite esibizione della conoscenza degli orari in cui i figli escono da scuola, e il "[[Volantinaggio]]" pratica consistente nel consegnare un foglio ai lavoratori, i quali dietro incoraggiamento di un'arma da fuoco puntata alla tempia dovranno leggere, rileggere e riassumere il tutto in 30 parole.<br />
Stranamente, a seconda della diversa tipologia di ambiente di lavoro (pubblico impiego o settore privato), si riscontrano sensibili differenze riguardo i benefici ricevuti dai lavoratori in possesso delle tessere di iscrizione. In particolare:
Inoltre, è stato statisticamente rilevato che i non iscritti al sindacato e gli iscritti in ritardo con la quota d'iscrizione possono incorrere nello spiacevole imprevisto del licenziamento o del trasferimento in qualche stabilimento in [[Terronia]].
 
* nel caso del pubblico impiego, dove la percentuale di iscritti è in media del 50% (con punte del 90% nelle sedi ministeriali [[Roma|capitoline]]) si riscontrano strani fenomeni di lassismo collettivo e timbrature delegate, uniti però a rinnovi contrattuali tardati di tre o quattro anni;
* nel caso dei dipendenti nel settore privato (dove la tessera è molto meno diffusa), è stato rilevato che i dipendenti troppo lamentosi e sempre attenti alle cifre sulla busta paga incorrono più spesso degli altri in spiacevoli imprevisti, quali lettere di richiamo, licenziamento o trasferimenti forzati in sedi distaccate, a volte distanti appena 600 km.
 
== [[Trattativa Sindacale]] ==
 
La trattativa sindacale è quella circostanza in cui la proprietà dell'azienda dialoga con dei tizi che sui beni dell'azienda, e sull'azienda nel complesso, hanno zero voce in capitolo, ma millantano d'averne a molte delle persone che hanno instaurato un rapporto di lavoro con l'azienda.
 
Poiché le persone che lavorano per l'azienda pensano che i loro diritti siano tutelati grazie ai tizi, è fondamentale che, quando per esempio la proprietà dell'azienda decide di voler fare a meno del lavoro di tot (e di determinate) persone, abbia luogo una pagliacciata di questo tipo:
 
{{dialogo|Proprietà|Giannuzzo, domani vieni in ufficio che ti devo parlare.|Sindacalista|Sarà fatto!|Proprietà|Giannuzzo, bravo che ti sei ricordato di venire; abbiamo bisogno di sfoltire la chioma: entro 6 mesi 300 dei tuoi devono andarsene, tra cui alcuni di preciso scritti in questa lista qui.|Sindacalista|Sarà fatto, signoria!|}}
 
 
{{dialogo|Sindacalista|Compagni! Il padrone imperialista vuole mettere in mezzo a una strada quasi 1000 famiglie! Girano voci di un riassetto dell'azienda, con più di 900 licenziamenti! Faremo lotta dura e diremo no a questa violenza!|Sindacalista|Compagni! Siamo riusciti finalmente ad imporre il nostro dialogo alla proprietà: il piano di licenziamento prevede 932 licenziamenti, entro 2 mesi! È un assassinio! Noi diremo no!|Sindacalista|Compagni! La lotta dura che stiamo facendo ci logora ma logora di più loro; sono passati 3 mesi, e nessuno è stato licenziato! VINCEREMO!|Sindacalista|Compagni! Abbiamo vinto di nuovo: abbiamo fissato un nuovo ultimatum, un no a più di 500 licenziamenti! E questo è solo l'inizio! VINCEREMO!|Sindacalista|Compagni! Li stiamo sfiancando: i posti a rischio sono ora meno di 400, ma dobbiamo fare alcune concessioni se vogliamo ottenere di più.|Sindacalista|Compagni! Sono passati 6 mesi dall'inizio di questa lotta, e abbiamo vinto: su quasi 1000 famiglie in pericolo, abbiamo ottenuto una riduzione del personale di sole 312 unità, perché essere un sindacato forte, porta a dei risultati! VITTORIA!|}}
 
== Voci collaboranti ==
* [[Lavoro]]
* [[Lavoro minorile]]
* [[Lavoro nero]]
* [[Luca Nervi]]
* [[Politica]]
* [[Corruzione]]
* [[Fuffa]]
 
[[Categoria:Comunisti]]