Simone Cristicchi: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 13:
 
== Primi successi ==
Affetto da una grave forme di stitichezza plurima aggravata, che nemmeno dosi di [[Maurizio Costanzo]] riuscirono a guarire, compone il suo primo hit "Vorrei cagare come Biagio Antonacci" riferito ada un certo Biagio detto "'o scureggione".
Notato durante una Festa dell'Unità da Claudio Cecchetto e diviene il ghost-writer dei Righeria per tutta la stagione 85-86.
Abbandona il suo mentore dopo una lite riguardante se [[Rocco Siffredi]] ce l'aveva più duro di [[Umberto Bossi]].
Riga 41:
 
{{Musicaitaliana}}
 
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Personaggi inutili]]
0

contributi