Sim City: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(correggo Categoria)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[[File:Sim City4 Tremonti Unlimited.jpg|thumb|250px|L'ultima versione di Sim City consente di costruire palazzoni ovunque, grazie alla comoda modalità ''condono''.]]
{{Wikipedia|Sim City}}
Benvenuto nella pagina dedicata al <del>peggior</del> miglior gioco sviluppato da [[Electronic Arts]]: '''Sim City'''! [[File:Sim City4 Tremonti Unlimited.jpg|thumb|250px|L'ultima versione di Sim City consente di costruire palazzoni ovunque, grazie alla comoda modalità ''condono''.]]
L'obiettivo iniziale del gioco era quello di preparare i futuri sindaci delle cittadine americane, cosicché non combinassero troppi casini nel gestire le loro insulse cittadine di merda, ma poi il gioco è diventato un divertente passatempo per i giovani da 0 a 3 anni.
 
=== Scopo del gioco ===
Sim City non ha mai avuto uno scopo preciso. Non ci sono mai state missioni da svolgere, nè premi da sbloccare. Devi solo far crescere la tua città, decidendo se farla diventare una fogna piena di sim [[truzzi]] o una città piena di snobbazzi ricchi sfondati. Inizierai costruendo un minuscolo paesino, che dovrai espandere fino a che te lo consentirà la mappa. Per creare la città avrai a disposizione degli scadenti strumenti di costruzione, e spesso dovrai fare affidamento sugli appalti venduti alla [[Mafia]]. I tuoi consiglieri saranno [[corrotti]], dovrai pagare la bustarella ai costruttori, alle imprese di demolizione e alle ditte di manutenzione. Insomma, lo scopo di base del gioco è fare soldi alle spalle dei contribuenti, cosicché da poter mandare avanti la baracca e guadagnarti da vivere. Da citare il nuovo expantion pack "Mafia Expantion Pack" dove si potrà intraprendere la brillante carriera di Don!
[[File:SimCity3000WorldEdition.jpg|left|125px|thumb]]
 
{{Wikipedia|Sim City}}
[[File:SimCity4.jpg|right|155px|thumb]]
== Sim City 3000 ==
[[File:SimCity3000WorldEdition.jpg|left|125px]]
 
Uno dei 75,2 capitoli della serie. Il motore grafico fa davvero pena, essendo ancora in 2D. La versione successiva del gioco rappresenta sicuramente un notevole passo in avanti per l'uomo e per la tecnica.
Questo titolo manca davvero di originalità, di giocabilità, di longevità, e di tutti gli altri fattori del cazzo giudicati dalle riviste di [[nerd]] dedicate ai videogames. Il loro voto in merito sarebbe: 1/6 (un voto pure rubato, secondo me).
Riga 16:
La versione più bella (a parte gli scherzi) della serie. È stata edita in due edizioni, più un Expansion Pack: '''SimCity 4''', '''SimCity 4 - Rush Hour ''Expansion Pack''''', '''SimCity 4 Deluxe Edition'''. EA rilasciò anche dei programmini per personalizzare le costruzioni, tanto da invogliare dei rispettabili cittadini a produrre emerite schifezze che tuttora popolano il sito di Simcity; solo alcuni secchioni sono riusciti a creare veramente delle aggiuntte al gioco, che finora ammontano a circa 15 giga di plugin che il gioco riesce a caricare con tempi d'attesa tipo poste.
Nel 2010 è uscita la nuova edizione '''Sim City 4 Tremonti Unlimited''', che permette al sindaco di emettere bond speculativi chiamati "Tremonti Bond" per ottenere finanziamenti limitati in cambio di indebitamenti pazzeschi. Se il giocatore si indebiterà troppo verrà fatto uscire dall'euro, causando un'inflazione pazzesca e l'incazzatura generale della popolazione, che manifesterà nel centro cittadino spaccando tutti i palazzoni delle banche, i fast-food e la limousine del sindaco. Non è ancora stato risolto un pesante bug scoperto casualmente da un funzionario del ministero degli interni: se si provano a tramutare i Tremonti Bond in Eurobond appare un programma autoinstallato che manda in crash il gioco. I programmatori non riescono a capire come questo bug si autoinstalli, ma siccome non sono riusciti a capire come disinstallarlo, lo hanno simpaticamente chiamato Angela.
 
[[File:SimCity4.jpg|right|155px]]
 
=== I tuoi Consiglieri ===
Line 37 ⟶ 35:
 
== Sim City Societies ==
[[File:SimCity5.jpg|left|170px|thumb]]
<del>Un'altra cacata</del> Un altro capitolo della serie. Ha riscosso un successo pressoché nullo, poiché non è stato sviluppato da MAXIS, ma dalla sconosciuta Tilted Mill. Ha rappresentato una notevole involuzione, considerando il notevole successo del capitolo precedente. In questo capitolo, avrai a che fare con delle città pressoché minuscole, dove costruire le infrastrutture sarà ancora più difficile e dispendioso di quanto non lo fosse in precedenza. Oltre ai [[soldi]] da pagare a tutta la compagnia, per mettere su un palazzo avrai anche bisogno dei necessari '''Valori Sociali'''. Per costruire una banca, per esempio, dovrai avere punti '''Prosperità''' a sufficienza. Ma analizziamo in dettaglio questi Valori Sociali:
*'''Autorità''': il valore legato alla forza del governo cittadino e al suo indice di fascismo. Ne avrai bisogno per costruire stazioni di Polizia e roba varia.
Line 53 ⟶ 51:
{{EA Games}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Capitali di stato]]
[[Categoria:economia]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 790

contributi