Sim City: differenze tra le versioni

correggo Categoria
(correggo Categoria)
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Wikipedia|Sim City}}
Benvenuto nella pagina dedicata al {{s|<del>peggior}}</del> miglior gioco sviluppato da [[Electronic Arts]]: '''Sim City'''! [[File:Sim City4 Tremonti Unlimited.jpg|thumb|250px|L'ultima versione di Sim City consente di costruire palazzoni ovunque, grazie alla comoda modalità ''condono''.]]
L'obiettivo iniziale del gioco era quello di preparare i futuri sindaci delle cittadine americane, cosicché non combinassero troppi disastricasini nel gestire le loro insulse cittadine di merda, ma poi il gioco è diventato un divertente passatempo per i giovani da 0 a 3 anni.
 
=== Scopo del gioco ===
Sim City non ha mai avuto uno scopo preciso. Non ci sono mai state missioni da svolgere, nè premi da sbloccare. Devi solo far crescere la tua città, decidendo se farla diventare una fogna piena di sim [[truzzi]] o una città piena di snobbazzi ricchi sfondati. Inizierai costruendo un minuscolo paesino, che dovrai espandere fino a che te lo consentirà la mappa. Per creare la città avrai a disposizione degli scadenti strumenti di costruzione, e spesso dovrai fare affidamento sugli appalti venduti alla [[Mafia]]. I tuoi consiglieri saranno [[corrotti]], dovrai pagare la bustarella ai costruttori, alle imprese di demolizione e alle ditte di manutenzione. Insomma, lo scopo di base del gioco è fare soldi alle spalle dei contribuenti, cosicché da poter mandare avanti la baracca e guadagnarti da vivere. Da citare il nuovo expantion pack "Mafia Expantion Pack" dove si potrà intraprendere la brillante carriera di Don!
Line 8 ⟶ 9:
[[File:SimCity3000WorldEdition.jpg|left|125px]]
 
Uno dei tanti75,2 capitoli della serie. Il motore grafico fa davvero pena, essendo ancora in 2D. La versione successiva del gioco rappresenta sicuramente un notevole passo in avanti per l'uomo e per la tecnica.
Questo titolo manca davvero di originalità, di giocabilità, di longevità, e di tutti gli altri fattori del cazzo giudicati dalle riviste di [[nerd]] dedicate ai videogames. Il loro voto in merito sarebbe: 1/6 (un voto pure rubato, secondo me).
Dopo qualche [[anno]], con la speranza di risollevare le vendite, Electronic Arts ha pubblicato un Expansion Pack: Sim City 3000 World Edition. In questo pacco espansivo si sarebbero dovute, in teoria, introdurre le grandi capitali del mondo. In pratica hanno solo aggiunto due o tre skin per le case in più, così da rendere un po' meno monotono il gioco.
 
== Sim City 4 ==
Line 28 ⟶ 29:
 
=== Gli strumenti di creazione cittadina ===
In SimCity 4, avrai a disposizione degli {{s|<del>arretratissimi}}</del> avanzati strumenti per costruire e plasmare la tua città. Gli strumenti sono raggruppati in vari insiemi, per facilitare la vita ai [[bimbiminkia]] che non hanno un minimo di [[intelligenza]] per capire [[qualcosa]]. Potrai piazzare le '''strutture pubbliche''', che saranno indispensabili a comprare i tuoi elettori. Piazzerai anche le '''strutture energetiche''', che alimenteranno le tue {{s|<del>fabbriche di soldi}}</del> infrastrutture cittadine. Molto interessante è lo strumento '''strutture di trasporto''', che ti permette di creare un sistema di trasporto di massa. Potrai connettere la metropolitana alla ferrovia sopraelevata, facendo passare i binari sulle strade, intersecandoli alla monorotaia, costruendo ponti sulle rotte dei traghetti, che viaggiano costeggiando la ferrovia costiera della città. Insomma, avrai possibilità illimitate per ingabbiare i tuoi {{s|<del>schiavetti paga-tasse}}</del> cittadini nella città.
Per costruire le varie strutture, dovrai versare una somma iniziale, un'eventuale bustarella alla Mafia, e poi dovrai preoccuparti dei finanziamenti mensili per la manutenzione. Più la struttura invecchia, più dovrai spendere per mantenerla. Ah, a proposito, dovrai anche pagare per ''demolire'' le strutture. Buttando giù i palazzi non guadagnerai i soldi spesi. Ne scialacquerai altri. Quando un edificio viene abbandonato (gli inquilini non riuscivano a pagare il pizzo), diventerà tutto nero, rovinandoti per sempre il tuo bellissimo skyline.
 
Line 37 ⟶ 38:
== Sim City Societies ==
[[File:SimCity5.jpg|left|170px]]
{{s|<del>Un'altra cacata}}</del> Un altro capitolo della serie. Ha riscosso un successo pressoché nullo, poiché non è stato sviluppato da MAXIS, ma dalla sconosciuta Tilted Mill. Ha rappresentato una notevole involuzione, considerando il notevole successo del capitolo precedente. In questo capitolo, avrai a che fare con delle città pressoché minuscole, dove costruire le infrastrutture sarà ancora più difficile e dispendioso di quanto non lo fosse in precedenza. Oltre ai [[soldi]] da pagare a tutta la compagnia, per mettere su un palazzo avrai anche bisogno dei necessari '''Valori Sociali'''. Per costruire una banca, per esempio, dovrai avere punti '''Prosperità''' a sufficienza. Ma analizziamo in dettaglio questi Valori Sociali:
*'''Autorità''': il valore legato alla forza del governo cittadino e al suo indice di fascismo. Ne avrai bisogno per costruire stazioni di Polizia e roba varia.
*'''Prosperità''': il valore legato alla ricchezza della città. Più banche costruirai, più {{s|<del>tangenti}}</del> prosperità incasserai.
*'''Produttività''': il valore legato alla manodopera disponibile in città. Più questo valore sarà alto, più potrai ritenerti soddisfatto del modo in cui massacri i tuoi operai.
*'''Spiritualità''': il valore legato alla religiosità cittadina. Il valore sarà alto quando la città pullulerà di parrocchie, e quando dalle 19:00 alle 6:00 ci sarà il coprifuoco.
Line 51 ⟶ 52:
 
{{EA Games}}
{{Giochi}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Capitali di stato]]
[[Categoria:economia]]
[[Categoria:Videogiochi che stanno alla realtà come Holly e Benji sta al calcio]]
 
[[Categoria:Videogiochi che danno assuefazione]]
[[zh:模拟城市]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 473

contributi