Sigur Rós: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.26.178.94 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.12.152.198
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.26.178.94 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.12.152.198)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 26:
Kjartan invece si impegna a suonare un po’ di [[tutto]], ma sempre con scarsi risultati.
Perciò, suonando come meglio poterono (Jonsi pizzicando la chitarra con un arco di violino, Goggi suonando il basso con le bacchette della batteria e Orri preferendo le pentole della [[madre]]), produssero il primo album, che chiamarono ''“Speriamo"Von"'', che vuol dire ''"Speranza"''. Il titolo originale doveva essere ''"Speriamo che vada bene”bene"''.
L’opera presenta momenti molto dolci e poetici: i testi sono scritti con [[parole]] inventate e preghiere a [[Satana]] recitate al contrario. Durante l’ascolto si sentono i mugolii per lo sforzo dei musicisti incapaci, e l’effetto eco è causato dal fatto che hanno suonato dentro una piscina svuotata.
 
0

contributi