Sigla dell'Eurovisione: differenze tra le versioni

Riga 35:
==Il plagio comunista==
{{YoutubeVideo|jEGLCm0YZb0|position=right|width=200}}
L'idea dell'Eurovisione ebbe un tale successo che fu imitata prontamente dai Paesi del [[Patto di Varsavia]], che misero in piedi l'[[Intervision]] al fine d'implementare anche oltre la [[cortina di ferro]] una [[rete]] che mandasse in onda in più Stati i programmi che decideva l'[[Unione Sovietica]]. Il funzionamento era tutto sommato identico a quello del corrispettivo occidentale, finanche nella sigla riportata nel [[video]] a lato, che però non riscosse analoghi apprezzamenti sia per via dell'immagine di accompagnamento, che raffigurava il [[Cremlino]] sotto una [[nube tossica]], sia per la musica, un'interpretazione del [[Coro dell'Armata Rossa]] della canzone popolare [[Russia|russa]] ''"Olga, Olga, l'hai fatta tu nel [[Volga]]?"'' .
 
==Voci correlate==
0

contributi