Sigla dell'Eurovisione: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  9 anni fa
(Creata pagina con '{{Riquadro |larghezza=80% |colore-sfondo=#82CAFA |colore-testo=#7E2217 |spessore-bordo=5px |colore-bordo=#7E2217 |stile-riquadro=border-radius: 1em; |testo={{dimensione|180%|S...')
 
Riga 29:
==Il brano==
[[File:Marc-Antoine Charpentier.jpg|left|thumb|125px|Charpentier, uno che aveva [[naso]] per la musica.]]
Meno immediata fu la scelta della [[musica]] di accompagnamento, che doveva essere solenne ma non troppo conosciutoconosciuta: inizialmente si pensò di utilizzare ''Cygnus X-1 Book II'' dei [[Rush]], che aveva però il difetto di durare oltre 18 minuti e annoiare dopo il settimo secondo. Dopo un interminabile conciliabolo e ripetute [[minaccia|minacce]] di [[embargo]] reciproco da parte delle varie delegazioni, la scelta cadde su un'opera di [[Marc-Antoine Charpentier]], un [[compositore]] francese del [[XVII secolo]] che fino a pochi anni prima si stava godendo un meritato [[oblio]], che a ben vedere è il massimo cui possa aspirare uno che è riuscito a ferirsi con una [[bacchetta]] da [[direttore d'orchestra]] e morire di [[cancrena]].
 
Il brano scelto fu il preludio del [[Te Deum]], una [[fanfara]] caratterizzata da una forma di [[rotonda|rondò]] già ampiamente di moda in [[Francia]] ma che in [[Italia]] ancora faticava a prendere piede a scapito del più tradizionale [[semaforo]]. Eseguito da un'[[orchestra]] comprendente [[violino]], [[flauto iperbasso]], [[theremin]] e [[citofono]], riceve un tono aulico grazie ai [[timpano|timpani]], cadenzati nell'esecuzione ed [[esplosione|esplosi]] nell'ascoltatore medio.
0

contributi