Sigla dell'Eurovisione: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di FLAK-ZOSO
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di FLAK-ZOSO)
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Riquadro
|larghezza=80%
|colore-sfondo=#82CAFA
|colore-testo=#7E2217
|spessore-bordo=5px
|colore-bordo=#7E2217
|stile-riquadro=border-radius: 1em;
|testo={{dimensione|180%|Signore e signori, vi offriamo ora in collegamento internazionale dai [[server di Nonciclopedia]] l'[[articolo]] '''sigla dell'Eurovisione''': al termine, vi faccio vedere anche la [[passera]]. Buona lettura.}}
|file-sx=Alessandra Canale dà un annuncio con le tette fuori.png
|largh-file-sx=180px
|file-dx=
|largh-file-dx=
}}
 
{{YoutubeVideo|i5LFB2p27S0|position=center|width=350}}
Line 35 ⟶ 23:
==Il plagio comunista==
{{YoutubeVideo|jEGLCm0YZb0|position=right|width=200}}
L'idea dell'Eurovisione ebbe un tale successo che fu imitata prontamente dai Paesi del [[Patto di Varsavia]], che misero in piedi l'[[Intervision]] al fine d'implementare anche oltre la [[cortina di ferro]] una [[rete]] che mandasse in onda in più Stati i programmi che decideva l'[[Unione Sovietica]]. Il funzionamento era tutto sommato identico a quello del corrispettivo occidentale, finanche nella sigla riportata nel [[video]] a lato, che però non riscosse analoghi apprezzamenti sia per via dell'immagine di accompagnamento, che raffigurava il [[Cremlino]] sotto una [[nube tossica]], sia per la musica, un'interpretazione del [[Coro dell'Armata Rossa]] della canzone popolare [[Russia|russa]] ''"Olga, Olga, l'hai fatta tu nel [[Volga]]?"'' .
 
==Voci correlate==
Line 41 ⟶ 29:
*[[Lunedì Film]]
*[[Monoscopio]]
*[[IntervalloSigla del TG3]]
 
[[Categoria:Canzoni]][[Categoria:Televisione]][[Categoria:Ruderi]]