Siena: differenze tra le versioni

Riga 59:
== Lingua ==
Diversamente da quanto comunemente si crede in giro, a Siena ''non'' si parla come Pieraccioni e Ceccherini. Anzi i modi di dire fiorentini stanno agli abitanti anche un po'inino su' 'oglioni.
[[Immagine:Cintasenese.jpg|left|thumb|159px|Chiedete a [[cinta senese|lei]] come si parla il senese! Almeno non bestemmierà a caso.]]
 
=== Regole principali ===
Si aspira tutte le consonanti che capitano a tiro (non solo la c!), qualora non siano a inizio di parola e precedute da "da" o "a", dalle congiunzioni "ma", "e" ed "o" e quando non precedute o seguite da altra consonante (fa eccezione la r). Lo stesso se la consonante è doppia, ovviamente.
0

contributi