Sicilia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 82.59.125.59 (discussione), riportata alla versione precedente di 3criss3)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Isola}}
{{altamente_terrone}}
 
{{NonCitazioniLink}}
[[File:Bandiera della Sicilia.png|right|thumb|200px|La bandiera siciliana.]]
[[Immagine:FlagSicilyScorpionAbarth.jpg|right|thumb|200px|Versione aggiornata della bandiera regionale.]]
{{Cit2|Minchia, bedda è!|[[Siciliano]] su Sicilia}}
{{Cit2|Se l'ho staccata ci sarà un motivo.|[[Dio]] su Sicilia}}
{{Cit2|Non è la regione dei cani killer?|[[Tutti]] su Sicilia}}
 
[[File:Bandiera della Sicilia.png|right|thumb|200px|La bandiera siciliana.]]
 
[[Immagine:FlagSicilyScorpionAbarth.jpg|right|thumb|200px|Versione aggiornata della bandiera regionale.]]
 
La '''Sicilia''', conosciuta anche come '''Secelia''' o '''"Libero Stato dello [[Vagina|sticchio]]"''', è una regione italiana profondamente a [[sud]]. Il suo capoluogo [[Palermo]] (città visitata da molte passere straniere) è in lotta con Taormina per il predominio sul territorio.