Sicilia: differenze tra le versioni

Pagina svuotata completamente
mNessun oggetto della modifica
(Pagina svuotata completamente)
Riga 1:
{{Citazione|Minchia, bedda è!|Siciliano|Siciliano|Sicilia}}
{{Citazione|Chi spàcchiu talìi?|Siciliano|Siciliano|passante|a }}
{{Citazione|Ma tu u sai cu sù i cristiani?!|Siciliano|Siciliano|religioni|sulle }}
{{Citazione|U cannulu chi è beddu u cannolu, a tri chila so 'mmucca me soru|Battiato|Noto Cantante Siciliano|cannoli|sui }}
{{Citazione|A' tiempu 'i carestia, ogni purtusu iè na galleria|Siciliano|Poeta siculo|carenza di "materiale"|sulla }}
{{Citazione|'U purtusu iè purtusu, e cu non 'u 'ntuppa iè iarusu, su u purtusu iè fitusu cu non 'u ntuppa iè spacchiusu! |Siciliano|Tipico detto siciliano|differenziazione del "materiale"|sulla }}
 
 
[[Immagine:Flagsicily cannolo.png|right|thumb|200px|La bandiera siciliana.]]
La '''Sicilia''', conosciuta anche come '''Seccelia''' o '''"Libero Stato dello [[Vagina|sticchio]]"''', è una regione italiana profondamente a [[sud]]. Il suo capoluogo [[Taormina]] (città visitata da molte passere straniere) è in lotta con Palermo per il predominio sul territorio.
È abitata interamente da extracomunitari e dall'unico esemplare d siciliano rimasto (Giovane Pascal) candidato per la guida della regione, tra gli abitanti possiamo ricordare rumeni, albanesi e molti ma molti africani, di solito chiamati vucumprà, all'apparenza docili ma che possono diventare letali.
Anche se nonostante tutto sono meglio degli [[Emo]], piccoli esseri nullafacenti che ascoltano musika rock sparata e di altri esseri disgustosi che siamo costretti a vedere e a subire ogni giorno: loro almeno non fracassano i coglioni con quell'aria da depressi.
 
==Origini==
La Sicilia è nata nel [[1871]], quando l'ingegner [[Bernardo Provenzano]] vinse l'appalto per l'edificazione di una seconda isola italiana successivamente comprata dall'attuale unico abitante (Giovane Pascal). L'[[Italia]], che era già a forma di stivale, venne così ridisegnata abilmente da Provenzano in modo da assomigliare ad uno stivale di un gigante ipocondriaco, con un piede sproporzionato che giocava a pallone con la [[Sardegna]].
 
L'edificazione durò 6 giorni, il settimo Provenzano si riposò e spese il resto dei soldi dell'appalto nell'acquisto di [[droga]] dal [[Brasile]] e prostitute dalla [[Svizzera]].
 
==Sviluppi attuali==
Forte della sua apertura mentale e amore per tutte le razze, la Sicilia ha adottato metà del [[Marocco]] e della [[Libia]] diventando colonia africana in [[Italia]]. Questo ha portato a diversi cambiamenti e, ad esempio, ora sull'isola anche le italiane praticano l'[[infibulazione]].
 
==Luoghi comuni==
È oltremodo noto che i siciliani sono persone per bene e amanti della legalità. Il loro attaccamento allo stato è diventato col tempo conosciuto in tutto il mondo. Addirittura, precorrendo [[Bush]], i siciliani hanno esportato i princìpi di libertà e democrazia nelle altre nazioni, specialmente in [[America]] grazie ad [[Al Capone]] e suo fratello [[Al Pacino]] (ma anche [[Robert De Niro]] e [[Joe Pesci]], ovvero i Goodfellas). Nelle città siciliane a reddito più basso girano parecchi SUV Cayenne, Porsche 911, Tuareg, miliardi di BMW, tutte fatte col sudore della fronte, oltre che coi doppi fondi dalla Colombia, con le trasferte sui viali del Nord di mogli e figlie dei siculoidi.
 
[[Immagine:sicilia2.JPG|right|thumb|350px|La bella isola.]]
 
Col tempo però l'invidia della [[Padania]] verso la [[Terronia]] ha portato le malelingue ad inventarsi la parola [[mafia]] e appiopparla a chiunque si trovi in Sicilia (ma anche in Campania/Calabria/Puglia). Ma la mafia in realtà è solo una [[fantasia sessuale]] di qualche [[cornuto]] del nord. [[Gianpiero Fiorani]] e [[Calisto Tanzi]], per esempio, hanno dimostrato che la Mafia non esiste: infatti della Sicilia conoscono solo le gnocche.
 
È inoltre risaputo che i siciliani hanno l'abitudine di ascoltare i [[CD]] nel grammofono.
 
==Invenzioni della Sicilia==
La Sicilia è la patria di molte e famose grandi teste (meglio non indagare su ''[[cazzo|di cosa]]'' fossero teste). Ecco un breve e non certo esaustivo elenco dei doni esportati nel mondo da quest'isola:
*La [[cassata]] e il [[cannolo]]
*La [[lupara]]
*La [[Mafia]] ('''[[No]]'''! Ho detto che non esiste! Non importa cosa ne dicano gli [[scienziati giapponesi]]!)
*Dal limone il [[limoncello]] e dal mapo il [[Mapo Mapo]]
*Il [[Don Vito Corleone|Padrino]]
*[[Scilla e Cariddi]]
*Il [[pizzo]] e il [[pizzolo]]
*Le [[Arancia|arance]] e gli [[arancini]]
*La [[Minchia]] (da non confondersi col [[cannolo]]) e lo [[Vagina|Sticchio]] (detto anche ''[[vagina|Pacchio]]''}.
*Ivo
 
==Il ponte sullo stretto==
Il [[Ponte sullo stretto]] è stato costruito dai [[Maya]] nel [[1289]] per collegare la Sicilia direttamente con il [[Messico]]. L'opera fu un grande successo ma venne distrutta da quei bastardi di [[Scilla e Cariddi]] che, andati al governo, si misero a dire stronzate sul fatto che suddetto ponte non era stabile e non c'era stata alcuna rilevazione ambientale per stabilire se le fondamenta avrebbero distrutto flora e fauna dell'isola.
 
Il governo di [[Silvio Berlusconi]] ha tentato di portare in auge il progetto originale disegnando degli schizzi su dei fazzoletti usati e immaginando diverse soluzioni:
*un ponte di collegamento tra Sicilia e [[Sardegna]].
*un ponte di collegamento tra Sicilia e [[Africa]].
*un ponte di collegamento tra Sicilia e [[Inghilterra]].
I cattivoni [[Alieni Comunisti|comunisti]] però hanno bocciato tali progetti impedendo così il nuovo [[miracolo italiano]].
 
==Città==
*[[Agrigento]]
*[[Calascibetta]]
*[[Caltagirone]]
*[[Canicattì]]
*[[Catania]]
*[[Caltanissetta]]
*[[Corleone]]
*[[Enna]]
*[[Messina]]
*[[Ragusa]]
*[[Palermo]]
*[[Siracusa]]
*[[Taormina]]
*[[Trapani]]
 
 
==Celebrità e uomini d'onore==
*[[Bernardo Provenzano]]
*[[Vito Ciancimino]]
*[[Totò Cuffaro]]
*Il [[commissario Montalbano]]
*[[Renato Schifani]]
*[[Antonino Zichichi]]
*[[Don Vito Corleone]]
*[[Salvatore Riina|Toto Riina]]
 
==Curiosità==
*Fino al 1993 si credeva che la '''Sicilia''' fosse uno stato autonomo dall'Italia.
*Dal 2000 A.C. al 1993 D.C. era una colonia di [[Chuck Norris]] che con benevolenza la regalò allo stato italiano.
*È la regione che ospita i temibili membri del [[Fronte Combattente Siculo]].
*La Nazionale Siciliana di [[Rugby]] ha vinto 300-0 la finale dei mondiali di Svervegia 2015 contro gli Alieni Comunisti
*[[Polifemo]] era siciliano, infatti dopo che fu accecato da Ulisse, gli mandò contro i propri picciotti.
[[Categoria:Regioni italiane]]
*L'inno dei tifosi della squadra di rugby di milazzo è: "noi siamo i tifosi, i tifosi del [[Milazzo]], siam pieni di lividi e non ci rompete il [[cazzo]]!"
*La Sicilia ha copiato il simbolo delle tre gambe dalla bandiera dell'[[Isola di Man]], in [[Inghilterra]].
*Per la produzione della corrente idroelettrica, gli schiavi si dirigono in mare con un gommone e cominciano a remare furiosamente, questo è considerato un atto scandaloso ma offre lavoro a molti immigrati e ai siciliani.
*Pare che i siciliani abbiano inventato un piatto tipico nazionale, la pitrantotta.
*La sicilia ospita l'unica [[autostrada]] finita d'italia, ovvero la [[A20]] Messina-Palermo.
 
{{Regioni Italia}}
 
[[Fr:Sicile]]
Utente anonimo