Sicilia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Forte della sua apertura mentale e amore per tutte le razze, la Sicilia ha adottato metà del [[Marocco]] e della [[Libia]] diventando colonia africana in [[Italia]]. Questo ha portato a diversi cambiamenti e, ad esempio, ora sull'isola anche le italiane praticano l'[[infibulazione]].
 
La bandiera regionale delinea le abitudini pasticciere e culinarie degli abitanti della regione, ma la cosa sorprendente è che la nuova bandiera proposta con gli stessi colori però uno sopra e l'altro sotto raffigura lo [[scorpione]], il marchio del potere o per così dire il simbolo del Fronte Combattente Siculo. Inizialmente era stata proposta una specie di triskelion o "trinacria", ma considerando due aspetti: il primo, che quel simbolo era ed è tutt'ora proprietà di copyright della bandiera che rappresenta l'Isola di Man; il secondo aspetto che la Trinacria è una creatura di specie aliena immaginaria che non esiste da nessuna parte dell'Universo (riferito solo alla nostra dimensione); si è deciso così di applicare allo sfondo della bandiera (coi colori simili a quella del Bhutan) il logo di uno Scorpione, che rappresenta l'indole dei giovani che rappresentano la loro bella e felice e sorridente terra (ma felice di che?), oltretutto come creatura vivente esistente per davvero sul Pianeta Terra, nel deserto del Sahara tra l'altro guardacaso vicino all'Italia. Notare la terza punta (il pungiglione) rivolta verso l'alto nella parte rossa della bandiera e le altre due punte (le chele) nella parte gialla.
 
In Sicilia l'alfabetizzazione è molto rara... Si stima che ci siano 3 persone su 100 che sappiano leggere o scrivere (non dico entrambi)... Di quelle tre due sono i [[carabinieri]] che come sappiamo girano in coppia per questo motivo. La terza persona è un capomafia. Si stima appunto che 1 persona su 100 sia un capomafia e che 1 persona su 10000 sia un boss...
Riga 168:
== Curiosità ==
*Fino al 1993 si credeva che la Sicilia fosse uno stato autonomo dall'Italia.
*È la regione che ospita i temibili membri del [[Fronte Combattente Siculo]].
*[[Polifemo]] era siciliano, infatti dopo che fu accecato da Ulisse, gli mandò contro i propri picciotti.
*L'inno dei tifosi della squadra di rugby di Milazzo è: "Noi siamo i tifosi, i tifosi del [[Milazzo]], siam pieni di lividi e non ci rompete il [[cazzo]]!"
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 022

contributi