Shaiya: differenze tra le versioni

Riga 111:
In realtà, per essere forti su Shaiya basta avere l'equipaggiamento buono. Con quello si sarà in grado di annichilire centinaia di PG a patto che si spenda una dose sufficiente di denaro in modo da mantenerlo costantemente all'avanguardia. Esiste una equazione per calcolare la variazione peso del giocatore conseguente all'assemblaggio dell'equip indossato dal suo PG:
:<math>\Delta P = TC ({sen\alpha})</math>
Dove il T rappresenta il tempo complessivo speso con il culo sulla sedia, C è la percentuale di potenza economica nella vita reale comprensiva delle detrazioni dovute agli 'investimenti' in gioco, mentre <math>\alpha</math> corrisponde ad un angolo comportamentale che, in questo caso, assume il valore di un coefficiente detto 'Coefficiente di Merda'. La funzione <math>{sen\alpha}</math> varia tra 1 e -1 a seconda dell'ampiezza dell'angolo alfa che descrive l'attitudine del soggetto. <br />Infatti molti nerd tendono a seguire una dieta ipercalorica ed abbastanza economica a base di {{s|proteine}} patatine in confezioni maxi mangiate secondo il seguiente schema:
*Creare una specie di 'scodella' con la mano
*Affondare la 'scodella' nel sacchetto di patatine in modo da raccoglierne il più possibile
Riga 118:
*Rilasciare le patatine raccolte nella cavità orale prestando attenzione a non farne accidentalmente fuoriuscire alcuna
*Ingoiare in blocco l'intero carico
L'angolo comportamentale di queste persone è <math> 0 < \alpha < \pi </math>.<br />Altri, invece, preferiscono non perdere tempo per nutrirsi e, quindi, sono soggetti a perdite di peso assurde (nel loro caso <math> \pi < \alpha < 2 \pi </math>). E' interessante notare come questi comportamenti si manifestino tanto negli uomini quanto nelle donne.[[File:Cappelli del gioco intitolato Shaiya.gif|right|thumb|129px|No, seriamente... CosaIn un contesto fantasy cosa diavolo dovrebbero significare tutte queste stronzate? In ogni caso, non illudetevi: questa immagine mostra neppure ¾ di tutti i copricapi ridicoli presenti in gioco]]<br />Uno degli aspetti che più saltano all'occhio è il fatto che ogni occasione (Halloween, Carnevale, Natale etc) si rivela buona per introdurre nel{{s|la bottega del}} gioco deidi nuovi cappelli o oggetti a tema in perfetto stile [[Team Fortress 2]]. Se gli utenti fossero persone normali, semplicemente ignorerebbero questi contenuti estemporanei, privi di ragion d'essere. Tuttavia chi gioca stabilmente a questo schifo è talmente ritardato da non riuscire a dare il giusto valore alle cose. Per questo motivo gli amministratori potrebbero anche mettere in vendita un cappello a forma di merda che comunque tutti lo comprerebbero subito per poi poter fare i coglioni in gioco (come se fosse simpatico andare in giro con una merda in testa). La casa produttrice, da parte sua, non ha voglia di risolvere i numerosi problemi del gioco, quindi si dedica con grande diletto allo sviluppo di contenuti non-sense visto il successo da essi riscosso. <br />Gli utenti più 'fedeli' spendono centinaia di euro per poter essere qualcuno su Shaiya come se fosse qualcosa di importante, come se fosse qualcosa di cui andare fieri, come se fosse qualcosa per cui valga la pena spendere tutti quei soldi.[[File:Oggetto del gioco intitolato shaiya.png|left|thumb|200px|]] Ma diamo uno sguardo più da vicino in cosa consistano queste spese: l'immagine qui a sinistra mostra le statistiche di un'arma presente in gioco. Il nome blu dovrebbe significare che si tratti di un'arma intermedia, ma ormai nessuno le usa perché se non hanno la scritta gialla, almeno, non sono da "Pro". Accanto al nome è presente la dicitura [4]: questo significa che è stata incantata 4 volte senza venir rotta. Per incantare un'arma servono degli oggetti particolari chiamati Lapiscia. I lapiscia esistono di 2 tipi: quelli che rompono i coglioni (farmabili in gioco) e priviquelli che non rompono i coglioni (disponibili sullo shop a 3€ l'uno), la differenza sta semplicemente nella distruzione o meno del pezzo di qualunqueequip contestoconseguente ad un eventuale fallimento dell'incantamento. Ogni livello di incantamento ([1],[2],[3] CVD: so contare fino a 3) diminuisce sempre più la probabilità di successo fino a farla tendere a 0. Questo rende fondamentalmente inutili i lapiscia che rompono i coglioni. La riduzione delle probabilità di successo, inoltre, non segue una linea retta, ma ha un andamento parabolico così da garantire il massimo divertimento per tutti :D. I generosi amministratori del server Italiano hanno persino reso disponibile un oggetto (100-150€) che assicura il 100% di possibilità di successo per 1 livello di incantamento.<br />
{{cit|...ma gli incantamenti che vantaggi potranno mai dare?|Chiunque su paragrafo appena letto}} Incantare un'armatura aumenta di 5 punti ogni livello i danni assorbiti, incantare un'arma aumenta i danni dispensati di circa 5-15 punti ogni livello. Sì: a questo mondo esistono persone che spendono minimo 3€ per avere una piccola possibilità di incantare un pezzo di armatura in modo da subire 5 danni in meno. E c'è ancora più gente che spende 100€ per avere la certezza di incantare lo stesso pezzo di armatura per avere gli stessi vantaggi.[[File:Runa di ricombinazione del gioco chiamato shaiya.jpeg|right|thumb|150px|]] Passiamo oltre nella nostra analisi dell'equipaggiamento: ogni arma/armatura ha dei bonus gialli immutabili, mentre poi esistono dei bonus arancioni che possono essere modificati mediante le Rune della Ricombinazione la cui icona sembra una merda di vacca (vedi immagine a destra). I bonus arancione assunti dai vari equip variano in maniera casuale quindi potrebbero occorrerci 1, 1000 o, potenzialmente, infinite rune per ottenere statistiche decenti.
 
==Grafica & Audio==
0

contributi