Sfigmomanometro: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
Da notare come qualche audace condor d'ospedale provò in epoche remote, forse ancor prima dell'invenzione del tempo assoluto, ad utilizzare questa parola per indicare un inconsueto apparecchio medico che indicava, falsando palesemente la misurazione, la presenza di emicranie nella pressione sanguigna, venendo immediatamente radiato dall'albo dei giornalisti, per falsa testimonianza.
Stranamente questo personaggio arrivò a scrivere toccanti versi poetici che rimasero indelebili nei cuori dei lettori di ogni tempo, ma che a causa del fatto che probabilmente uno scienziato baffuto (qui fotografato con la lingua attaccata ad un palo) rinnegò la teoria del tempo assoluto in favore di un quarto d'ora in più per finire la scopata con una donnetta, (cosa che per via della dilatazione dei corpi avvenne in maniera piuttosto brusca e particolarmente inconcepibile) tali poesie o non sono mai esistite, o i lettori di ogni tempo appartenenti a due tempi differenti scatenarono una guerra filosofica sul significato della teoria della castrazione chimica degli universali di S.tommaso, o semplicemente l'invenzione dell'esistenza di tali poesie fu una trovata fittizia per dare valore alla scienza oltre i limiti d'applicazione, ossia un modo nuovo per gli scienziati di approcciare con le ragazze, facendo gli intellettuali.
 
{{Medicina}}
 
[[Categoria:medicina]]
0

contributi