Settimo Cielo: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 85.18.27.244 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo
m (Annullate le modifiche di 85.18.27.244 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Riga 21:
== La trama ==
{{trama}}
La storia narra di un uomo desideroso di diventare religioso ma senza smettere di chiavare. Così abbracciò la fede musulmana, che permette agli uomini religiosi di avere 30 o 40 figli e anche dieci mogli. E se ne approfittò. Con la povera sfondata '''Annie Camdem''', ha avuto i seguenti figli: ''Matt, Damon, Mary, Lucy, Lampadine, Simon, Gurfunkel, Ruthy, Scoregi, [[Emilio Fede|Emilio]], Robot, Tizio, Caio, Sempronio, [[Tua nonna in carriola]],Davide, Geremia, Sam, Gianni, Pinotto, [[Steven Seagal]], Cam, Jesus, Crist'' e perfino ''Superstar'', il piccolo della serie.
 
[[File:Cleroromano.jpg|thumb|180px|Il reverendo Camdem e la sua famiglia, durante la Festa del Ringraziamento. Riconosciamo il cane Happy sulla sinistra...]]
Riga 129:
*L'escrescenza sulla guancia del reverendo Camdem fa presumere al 56% delle popolazione del sistema solare che lui e Lemmy Kilmister siano la stessa persona.
*Il "Bassista" dei [[Motorhead]] è il fratello segreto del capofamiglia.
*Inizialmente anche [[Nonno Fiorucci]], [[Germano Mosconi]] e [[Mario Magnotta]] dovevano far parte del cast, ma vennero ritenuti troppo devoti persino per questa serie tv
 
*Il Reverendo Camdem ottenne anche una parte nella commedia per famiglie [[Metal Gear Solid]] nel ruolo di sé stesso come colonello moralizzatore. Tuttora è possibile reperirlo alla frequenza 140.85 per prenotare una seduta nella sua comunità di recupero per giovani [[gangsta]] insicuri sulle proprie possibilità.
0

contributi