Settimio Severo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{incostruzione|Deneuve-}} {{Cit2|Sono diventato tutto quel che ho voluto. E mi accorgo che non ne valeva la pena.|Settimio Severo ad un suo luogotenente.}} [[File:Settimio Sever...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione|Deneuve-}}
{{Cit2|Sono diventato tutto quel che ho voluto. E mi accorgo che non ne valeva la pena.|Settimio Severo ad un suo luogotenente.}}
[[File:Settimio Severo.jpg|right|thumb|Settimio, detto il severo dai suoi studenti. Pare che non assegnasse mai un voto superiore al sette e mezzo.]]
Line 21 ⟶ 20:
[[File:Persone in toga.jpg|right|thumb|240px|I Romani festeggiarono le vittorie contro i Parti facendo un toga party.]]
===Campagna contro i Party===
Settimio decise di intraprendere una [[guerra]] contro i Partyparti, un popolo di festaioli che si era beccato già dieci multe per disturbo della quiete pubblica da parte dei romani. Nel 198, dopo l'ennesima strage del [[sabato sera]], invase con tutto l'esercito le [[Discoteca|discoteche]] dei PartyParti, distruggendo tutti i cd e vendendo i [[DJ]] superstiti come schiavi. <br>
Al suo rientro decise di lasciare alcuni dj-set alle legioni per premiarle. In suo onore venne eretto un arco di trionfo, che per diverso tempo venne usato dai soldati come gazebo per i loro [[toga party]].
===Campagne contro i Britanni===
Line 36 ⟶ 35:
}}
{{anticaroma}}
[[Categoria:Antica Roma]][[Categoria:Imperatori]][[Categoria:Biografie]][[Categoria:Cazzari]]
0

contributi