Sergej Michajlovič Ejzenštejn: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: inversione accenti)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
==La vita==
 
Sergej Michajlovic Ejzenstein, per gli amici ''Ejze'', nato in [[Svervegia]] nel lontanissimo 1800 e trasferitosi in Russia 2 minuti dopo la sua nascita, fu uno dei registi più influenti del monte dopo Carlo ed Enrico Vanzina. Figlio del calciatore [[Sinisa Mihajlovic]] e di [[Sandra Milo]], fin da piccolo si distingue per la spocchia, la presuntuosaggine e le tendenze omosessuali. A scuola aveva la media del 10 ma, poiché bestemmiava come un camionista abruzzese, a religione non prendeva mai voti al di sotto dell'1. Ma poiché in Russia erano tutti [[comunisti]], della religione non gliene fregava una cippa a [[nessuno]]. All'età di 20 anni si iscrive all'Università di Cinema Russa ''[[Riccardo Schicchi]]'' dove scopre i film di [[Tinto Brass]], di [[Pier Paolo Pasolini]] e anche di [[Pedro Almodovar]], nonchè di [[Ando Vais]]. Buttato fuori a calci nel [[culo]], a 24 anni gira il suo primo capolavoro ''Sciopero'', ambientato in una scuola russa dove regna il fancazzismo totale, nei bagni le studentesse fanno i [[pompini]] e i professori non insegnano nulla ma si recano spesso al bagno. Fra i giovani del periodo divenne un vero e proprio ''cult-movie'', che sapevano le battute a memoria anche se era un film muto. Il suc[[cesso]] strepitoso del film spinse i produttori ad affidargli le riprese del suo possibile capolavoro, La corazzata Potemkin, ma dato che è una cagata pazzesca, non ne parleremo. La carriera del genio russo segui' con due film minori, ''Ottobre'' su [[qualcosa]] [[che]] [[a nessuno importa]], e il magistrale ''Ivan Il Terribile'' diviso in 9 bobine dalla durata di 15 ore ciascuna, dove si vede l'attore protagonista che invecchia realmente, senza trucco. Il film fu boicottato da [[Stalin]] perché era secondo il Dittatore, ''un firme de froci, dove nun se scopa mai, io a guardallo me sò rotto er cazzo, la prossima vorta ar Ministero dàà Curtura ce manno [[Tinto Brass]]''. Ejze...Ejse... vabbe', Sergej (o Sir [[Gay]] come lo chiamava il suo fidanzato [[Malgioglio]]) fu delusissimo e mori' prematuramente di [[sodomia]] a soli 200 anni. Molti dei suoi film incompiuti vennero realizzati postumi da [[Bruno Liegi Bastonliegi]].
 
==I film==
Riga 37:
* [[Motumbo]]
* [[Giuseppe Giralico Veroli]]
* [[Justin Timberlake]]
* [[Dario Gay]]
* [[Boy George]]
* [[Nessuno]]
 
Line 43 ⟶ 46:
 
* I suoi film sono delle cagate pazzesche.
* [[The island]] doveva girarlo lui, ma per fortuna non l'ha fatto e non si è ulteriormente sputtanato.
* Non piace a nessuno.
* Definiva i suoi film ''merda''.
* Nonostante fosse russo, era un mussoliniano convinto.
* [[Justin Timberlake]] fu scartato per [[La corazzata Potëmkin]] perchè era, secondo il regista, ''troppo frocio''
* Viene fatto studiare nelle Università di Cinema agli studenti indisciplinati e fancazzisti e alle studentesse che non accettano di sedersi sotto la cattedra del professore.
* Era, ed è, talmente palloso che [[a nessuno importa]] sentir parlare di lui.
 
[[Categoria:Registi]]
Utente anonimo