Sentimento del puccioso: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
Attualmente il '''sentimento del puccioso''' è molto diffuso tra le [[donna|ragazze]], a partire dall'età di quattordici anni. Dato che i [[bambino|bambini]] sono la quintessenza della pucciosità, molti eminenti psicologi ritengono che tale sentimento nasca a causa di una sorta di nostalgia nei confronti della nostra [[vita]] infantile. Questa ipotesi ha tuttavia il difetto di non spiegare la presenza predominante di tale sentimento nel cuore femminile, mentre in quello maschile solitamente non si trova o viene mascherato, tranne che per [[gay|alcune eccezioni]].
[[Immagine:Camilla_Mirmo.jpg‎|left|thumb|180px|Tipica espressione di una quattordicenne che ha appena visto qualcosa di puccioso.]]
[[Immagine:Richardbenson.jpg‎|right|thumb|180px|Quel puccioso di [[Richard Benson]], alla vista di un [[pollo]], viene colto dal sentimento del puccioso e, con la sua dolce vocina, esclama: ""Che carinooooooooo, sacrifichiamolo a satanaaaaaa[[AAAAAAAAA!|aaaaaaaaa!]]".]]
<br />Vediamo di approfondire alcuni ambiti particolarmente significativi per la '''pucciosità''' contemporanea:
 
Utente anonimo