Sei gradi (radio): differenze tra le versioni

Riga 27:
Per un migliore effetto, si può leggere questa storia sulle note di un qualsiasi polpettone di [[Ennio Morricone]].
 
Un giorno, tanto tanto [[tempo]] fa, il direttore di Radio 3, il [[Cinismo|cinico]] Merlino Sinicalvi, si mise in testa di arrestare la parabola discendente dei già magrissimi ascolti di Radio 3: fu così che, con la consueta dose di perfidia e cinismo, convocò il bravo autore/conduttore Valerio Corzelli. {{Quote|Ho bisogno di un programma musicale che attiri un bel po' di quei tangheri che sguazzano nelle paludi melmose del ''midcult''!}}
 
E Valerio Corzelli:
Riga 43:
 
{{Quote|...e tutte quelle boiate che vomiteranno in diretta... il presentatore dovrà turarsi il naso e leggerle in trasmissione, spacciandole per incredibili ''figate''}}
 
{{Quote|Ma...}}
 
{{Quote|E poi: i conduttori dovranno usare un lessico semplificato, non più delle 500 parole d'italiano in uso tra la [[Gente|!gggenteee...]]}}
 
{{Quote|Ma... tutto questo è orribile!}}
 
E a questo punto, mentre il suo sorriso assumeva una piega ancora più sardonica e soddisfatta, Sinicalvi intimò un tremendo ultimatum al malcapitato
 
{{quote|Basta con i "ma"! Se non mi porterai, entro domani, una nuova idea per un nuovo programma musicale così, ti trasformerò in [[Linus]], il celebre ma commercialissssimo [[dj]]. e ti costringerò a leggere l'opera omnia di [[Fabio Volo]]}}
[[File:Albus Dumbledore.jpg|thumb|left|340px|Il direttore Merlino Sinicalvi non lancerà malefici su Corzelli; brinderà con lui per l'ottima idea.]]
Spaventato da tale [[minaccia]], Corzelli andò a casa e si rifugiò nel [[nulla]]. Poi, d'un tratto, disse: {{Quote|Accendo la [[TV|tele]], mi faccio una gazzosa, e, da buon intellettuale italiano, mi guardo un [[film]] cercando ispirazione per una nuova idea.}}
Line 58 ⟶ 62:
Altri affermano di aver letto da qualche parte su un [[libro]] ben preciso scritto da una certa persona, che un certo musicista vissuto ben prima di Strauss diede di matto perché non avevano ancora inventato la [[radio]] e non poteva ascoltare Sei Gradi.
 
Approdato timidamente sul terzo canale radiofonico di mamma Rai, il programma suscitò subito l'interesse degli "[[scassapalle]]" che così poterono dire: {{Quote|Toh, finalmente tutti i miei vinili proposti alla radio!}}
 
== Conduttori ==
Utente anonimo