Sei gradi (radio): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Madness.jpg|thumb|right|350px|Alcuni operatori Rai che festeggiano ubriachi il successo di Sei Gradi.]]
 
{{Cit2|Da Bach a Bjork in sei mosse|Garri Kimovič Kasparov su Sei Gradi}}
{{Cit2|Un magnate, anzi due, un cantautore australiano, un pazzo di scorta, un finimondo casereccio, un rimpiazzo collaudato senza testa, e per finire una bottiglia "malandata" Facile no?|Indovinello con sfottò finale sulla pagina facebook di Sei Gradi}}
Line 7 ⟶ 8:
 
'''Sei Gradi''' è un programma radiofonico per musicaf...ehm, musicofo...ehm...musicofili, in onda tutti i giorni alle 18.00 sulla frequenza di Radio Rai 3. E come ogni trasmissione di questa emittente è terribilmente [[CULTURALE]], quindi tu, tamarro che leggi, vattene via. Il programma è stato studiato per deliziare i palati degli ascoltatori più esigenti e raffinati in fatto di musica, detti anche [["scassapalle"]], proponendo un gioco beota basato sulla teoria dei sei gradi di separazione. In pratica tu fai sentire un cantante, musicista, o compositore, poi ne fai sentire un altro vissuto in un'altra epoca e in un altro luogo che fa tutt'altro genere, con la scusa che avevano qualcosa in comune (ma quando mai???) e via così per sette musicisti e sei gradi differenti. Poiché son certo che non hai capito una beata [[Verga]], passo ora ad illustrarti un esempio di scaletta.
 
[[File:Gigi D'Alessio in concerto.jpeg|thumb|right|350px|Anche Gigi vuole finire fra gli artisti di Sei Gradi. Povero illuso.]]
 
Line 22 ⟶ 24:
 
E così via fino al settimo artista. I gradi qui utilizzati come esempi sono fittizi. Come quelli usati alla radio, d'altronde, ne sono certo...
 
[[File:Albus Dumbledore.jpg|thumb|right|350px|Il direttore Merlino Sinicalvi non lancerà malefici su Corzelli; brinderà con lui per l'ottima idea.]]
 
==Storia==
 
Line 28 ⟶ 32:
 
Un giorno, tanto tanto tempo fa, il direttore di Radio 3 Merlino Sinicalvi diede un ultimatum al bravo autore/conduttore Valerio Corzelli. "Se non mi porterai entro domani una nuova idea per un nuovo programma musicale, ti trasformerò in Linus, il celebre ma commercialissssimo dj". Spaventato da tale minaccia, Corzelli andò a casa e si rifugiò nel nulla. Poi disse; "accendo la tele, mi faccio una gazzosa, e mi guardo un film, cercando ispirazione per una nuova idea". Caso volle che il film in questione fosse: Sei gradi di separazione, che coincidenza...
 
Tuttora, i più grandi scienziati musicali da ogni parte del mondo si stanno chiedendo cosa sarebbe successo se quella notte il povero maghetto avesse invece guardato "[[Giovannona Coscialunga]]"
 
Line 38 ⟶ 43:
==Conduttori==
[[File:A cagare.jpg|thumb|right|350px|Finito il programma, se un ascoltatore si lamenta della scaletta, viene mandato a cagare.]]
 
Per riempire la lacuna di un giochetto che alla fin fine capisci si tratta di una boiata pazzesca, la redazione scelse di alternare due bravi conduttori suggeriti dal direttore Merlino: un uomo ed una donna giunti da un'altra era del mondo, conoscitori di arti magiche antiche e ormai obliate, legati fra loro da alcune cose in comune, quali: competenza musicale, simpatia, prontezza di riflessi, ma soprattutto...una voce supersexy. Trattasi di Paola De Angiolini e Luca Diamante. Ammaliati da queste voci meravigliose gli ascoltatori, anche i più accaniti, non si accorgono che Beethoven non aveva nessuna sciarpa rossa, perché sono impegnati a dire: che voce sexy, mamma mia...È lo stesso trucco che ha usato [[Saruman]] ne "il Signore degli anelli".
 
Molto spesso i due conduttori sono impegnati a leggere gradi così complicati e arzigogolati che perdono il filo del discorso. Per fortuna alle cuffie c'è uno staff di tutto rispetto capitanato da Monica Bisnonno e Felice Deiperi che, in casi di emergenza, suggeriscono [[cose a caso]]. Tanto nessuno se ne accorge. Un approfondimento particolare su Luca Diamante è d'obbligo: egli è un enigmista, qualche ora prima della messa in onda, o a volte addirittura il giorno prima, propone irrisolvibili indovinelli e rompicapo sulla pagina di facebook dedicata al programma, per stuzzicare l'intelligenza degli scassapalle e vedere se indovinano chi saranno i musicisti della scaletta odierna. Quasi sempre non ci dormono la notte, e non ci azzeccano. A volte ci azzeccano, ma è, per così dire, puro [[culo]].
 
==La pagina di facebook e gli sms==
[[File:Ahahah no.jpg|thumb|right|350px|Hai proprio capito bene nonnetto, oggi Sei Gradi non andrà in onda a causa di uno sciopero generale della Rai!]]
 
È possibile comunicare e distrarre in diretta i conduttori in due modi: mandandogli sms, e scrivendo panzane sulla pagina di facebook.
 
Ovunque ti trovi, se hai qualcosa da dire su quello che stai ascoltando puoi mandare un sms che quasi puntualmente il conduttore leggerà in diretta. Per esempio: "questo pezzo non mi piace, Marco" Dopo alcuni minuti avrai il piacere di sentire il conduttore che ti insulta nell'etere e ti accusa di non capire niente di musica. Ma con delicatezza. E ovviamente tu sarai troppo preso dal fatto che "oh mio Dio parlano di me in radio" da non cogliere l'insulto. Ma d'altronde, a ben pensarci, a chi importa dei gusti di Marco?
 
Ohhh, ed ora parliamo della pagina di facebook, luogo virtuale in cui gli scassapalle possono sfogarsi e dimostrare che ne sanno più di Musica 3, cioè coloro che scelgono le canzoni e compongono le scalette. In particolare la conduttrice Paola De Angiolini è molto sensibile a questa pagina; se mentre lei conduce un ascoltatore scrive un post ridicolo, del tipo "ghiri ghiri ghiri" lei scoppierà a ridere incontenibilmente. In questa pagina gli ascoltatori possono caricare video, conversare amabimente fra loro, scambiarsi opinioni intellettuali. Ogni tanto qualche tamarro prova ad iscriversi, ma viene prontamente disintegrato dall'intera comunità, in quanto post del tipo: " Oh ciao raga, m fate anke pzzi di Vasco?" non sono assolutamente tollerabili. Provate ad entrare nella pagina nella fascia oraria della messa in onda, troverete un ingorgo di decine e decine di versioni diverse della stessa canzone caricate dagli utenti. È una gara implicita a "chi la fa più lontano".
 
==Ozzy vuole finire su Sei Gradi==
Come previsto dalla profezia di Johann Strauss, (se non hai letto la parte prima non sai di cosa sto parlando, brutto [[saltatore di righe affetto da nevrosi compulsiva internettiana]]), ecco il caro [[Ozzy Osbourne]] che dice...aspettaaspettate un attimo, che ve lo devo spiegare io? Guardate il filmato!
 
<center><youtube width="600"
height="320">BTCZ4l3rBSY</youtube></center>
Line 54 ⟶ 65:
==Patologie legate a Sei Gradi==
[[File:Coppia a letto con uomo infelice.GIF|thumb|right|350px|"Niente Bunga Bunga stasera, devo risolvere gli indovinelli di Sei Gradi..."]]
 
Medici e illustri luminari della scienza stanno studiando nuove forme patologiche legate a questo programma, state attenti! Partite dal presupposto che la trasmissione crea dipendenza, quindi non iniziate!
 
0

contributi