Sega mentale: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.56.49.110 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 32:
 
==== Teologiche ====
Circa come quelle filosofiche ma, dovendo esse basarsi su scritti e menate simili, anche maggiormente circoscritte. Esse sono però immensamente più pericolose perché, facendo leva sulla [[paura]] della [[gente]] di morire, ottengono vasta attenzione da parte della [[popolazione]] e, in casi limite ma purtroppo frequenti, nella condivisione di esse. Conseguenze se utilizzate nel modo sbagliato? [[Vaticano]], [[Islam|fondamentalismi Islamici]],[[Testimoni di Geova]] e, sopratutto, [[Il Codice da Vinci]]. Invece, nel qual caso vengano praticate nella maniera più <{{s>|ortodossa</s>}} corretta, abbiamo come risultato pagine come [[dio si masturba|questa]]. Curiosità: [[Gesù]] è nato da una ''sega mentale teologica'' di Dio.
 
[[File:Scimmia cattiva Griffin 1.jpg|left|thumb|200px|La [[scimmia cattiva]]. Secondo molti, solo una ''sega mentale''.]]
Riga 61:
[[File:Magritte castello.jpg|thumb|right|200px|Anche [[René Magritte]] si faceva i castelli per aria, e hai visto come è finito? No? Nemmeno io.]]
 
Non risulta ce ne siano. Non per l'interessato. Gli unici effetti benefici della ''sega mentale'' si ottengono quando la si indirizza sugli altri. E [[cioè]] spingendoli a farne uso, autodistruggere la propria volontà e, di conseguenza, rendendoli docili e <{{s>|psicolabili</s>}} manipolabili come [[pecorone|agnellini]].
 
== Risultati pratici ==
Riga 71:
*Anche questo articolo è una ''sega mentale''.
*Alla fin fine ogni articolo di [[Nonciclopedia]] è una ''sega mentale''.
*Giusto nel caso il concetto non sia abbastanza chiaro: <{{u>|'''''le seghe mentali non portano nulla di buono!!'''''</u>}} Apposto? Non pensarci più.
 
== Note ==
0

contributi