Sebastian Giovinco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{juventus}}
[[File:Neonato che piange.png|thumb|230px|right|Giovinco mentre si lamenta coi compagni che non gli passano la palla.]]
 
{{Cit|Guarda che Seba è il nuovo Del Piero! Ce l'ho a PES, è un fenomeno!|[[Bimbominkia]] che non capisce niente di calcio}}
{{Cit|Rimpiango di essere italiano.|Giovinco esprime il suo rammarico per non essere nato in Tagikistan, dove forse avrebbe giocatopotuto ingiocare nella nazionale}}
{{Cit|Sono il miglior marcatore della Juventus.|Giovinco si bea delle sue abilità in quanto autore di 10 gol in millemila minuti}}
 
{{Cit|Voglio rimanere al Parma,. Juve? Non ne voglio più parlare.|Giovinco dopo il trasferimento al [[Parma]]}}
{{Cit|Sono il miglior marcatore della Juventus|Giovinco si bea delle sue abilità in quanto autore di 10 gol in millemila minuti}}
{{Cit|Voglio restare nella Juve per sempre.|Giovinco dopo essere tornato alla Juventus}}
 
{{Cit|Voglio rimanere al Parma,Juve?Non ne voglio più parlare|Giovinco dopo il trasferimento al [[Parma]]}}
 
{{Cit|Voglio restare nella Juve per sempre|Giovinco dopo essere tornato alla Juventus}}
 
 
 
'''Sebastian Giovinco''' è un parassita naniforme che, dopo aver stazionato per anni e anni sulla panchina della [[Juventus]], ora è diventato inspiegabilmente titolare.
 
È noto per essere, all'età di 36 anni, una delle più giovani promesse del calcio italiano.
 
Line 19 ⟶ 17:
== Carriera ==
[[File:Atom Ant formica atomica.jpg|thumb|left|250px|La formica atomica Giovinco dopo aver scambiato lo Stadio Olimpico di Torino per un campo da golf.]]
 
Il nostro Sebastian si mise in luce, alla tenera età di 34 anni, nell'[[Empoli]], squadra di una baraccopoli presso [[Firenze]], per il semplice fatto di essere l'unico a capire che per fare goal il pallone andava sospinto con i piedi, non minacciato di morte se non fosse entrato in porta da solo.<br/>
In quella stagione, l'unica finora azzeccata dal nano, mise a segno 178 [[gol]] in 11 partite, contro squadre del calibro di Sampierdanese, Anagni e FC Zingari Sarajevo.
 
Nel 2008, per sua somma gioia, e un po' meno per quella degli juventini, tornò all'ovile bianconero, dove passò la stagione tra la panchina e il magazzino, in qualità di cono da allenamento.<br/>
Line 26 ⟶ 25:
 
La stagione 2009/10 si apre nel peggiore dei modi per Giovincolo, visto l'arrivo del brasiliano [[Diego Ribas da Cunha|Diego]], che ruba a Seba il posto in squadra, il posto macchina, il posto a tavola e, già che c'era, la [[Bambina|fidanzata dodicenne]].<br/>
Giovinco però si rifarà, mettendo in giro la voce che fosse stato Diego ad uccidere la nonna di [[Felipe Melo]]. L'energumeno brasiliano ovviamente non la prese bene, e Diego dovette saltare due partite per mal di [[ano]].
 
L'energumeno brasiliano ovviamente non la prese bene, e Diego dovette saltare due partite per mal di [[ano]].
Nell'estate 2010 viene ceduto al Parma, dove, non avendo l'incubo di trovarsi Melo nella doccia, segna 22 gol,tutte tutti quante su rigore.
 
Tornato alla Juventus in cambio del cartellino di [[Zidane]], di 7 Maserati,Una [[e Titanic|nave costruita a Southampton nel 1912]],trenta cubi di petrolio,un milione di rotoli di carta igienica, e un [[Tamagotchi]],diventa il calciatore più forte del mondo, più forte anche del compagno di squadra Quagliarella (che ha una media gol migliore), e di [[Cristiano Ronaldo]], [[Messi]], [[Hulk,Iron Man]] e di [[BerlusconiIron Man]] messi insieme.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Line 38 ⟶ 37:
Durante questa performance il nanetto corre, viene raggiunto da un muratore [[Bielorussia|bielorusso]] travestito da difensore avversario che, approfittando del rachitismo di Seba e dell'[[Mafia|omertà]] dell'[[arbitro]], scaraventa a terra il nostro pollicino pelato, che, rialzandosi, scoppierà in uno di quei pianti misti a proteste che lo hanno reso famoso in tutto il Corno d'[[Africa]].
 
Una sua caratteristica speciale, è, per non si sa quale straordinaria coincidenzaabilità (o scarsità?), quella di riuscire a segnare sempre e soltanto il gol del 4 a 0.
 
 
0

contributi