Scuola privata: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
La scuola privata è un'[[mafia|attività mafiosa]] molto redditizia, nonchè un istituto dove vengono rinchiusi i [[truzzi]].
 
{{citazione|Privat Skol doit best!|grido di battaglia di un liceo linguistico privato}}
 
==Storia==
Line 18 ⟶ 20:
Le ore di lezione in una scuola privata sono pari a 1/4 della rispettiva scuola pubblica, di conseguenza, con meno di 2 ore al giorno, ovviamente da 40 minuti, un truzzo fa tre anni in uno, il che gli permette di recuperare in modo relativamente veloce gli anni persi alla scuola materna ed elementare.
I genitori ricchi dei truzzi sono potenti nonché invincibili, ragion per cui non sia mai che il loro pargolo ottenga voti inferiori al 6.
 
 
==Dalla privata alla pubblica==
Line 28 ⟶ 31:
 
* Se la situazione non è poi così irrimediabile, il soggetto inizierà a frequentare le scuole serali e a lavorare di giorno, imparando una dura lezione sulla vita, come è giusto che sia. O almeno, questa è l'intenzione dei genitori.
 
 
==Curiosità==
 
* Molti politici italiani si sono diplomati alla scuola privata, in particolare ricordiamo: Di Pietro, Gasparri, Alfano, Casini, La Russa, Veltroni, Rutelli ecc... (no, nessun leghista, infatti nessun leghista ha mai frequentato una scuola superiore)
 
* La storia ufficiale non ricorda nessuno tanto stupido da meritarsi la bocciatura in una scuola privata, ma lo scorso 32 Dicembre [[Voyager]] ha dedicato 45 minuti a quello che potrebbe essere l'unico caso negli ultimi 6890 anni di bocciatura alla scuola privata. Sembra infatti che in [[Padania]] il giovane figlio di [[Bossi]] sia stato bocciato per ben tre volte alla maturità, almeno stando alle antiche rune nordiche trovate in un tempio Maya dagli alieni 4000 anni fa e poi nascoste nel fondo della fontana di [[Atlantide]].
 
 
==Voci scorrelate==
Utente anonimo