Sculettamento: differenze tra le versioni

Riga 71:
 
La legge di Eulero consente anche di stabilire i limiti dello sculettamento: siccome esso è funzione diretta della massa culare, è evidente che sono esclusi quei culi la cui massa dà un derivata quarta negativa. Detti culi sono generalmente detti a ''[[ contrabasso]]'',in opposizione alla forme più idonea allo sculettamento che è data da culi cosiddetti a ''[[ mandolino]]''.
==Giurisprudenza in materia di sculettamento==
Molti insigni giuristi si sono domandati se la violenza carnale praticata nell'ano della vittima possa trovare una valida attenuante nello sculettamento della stessa. <i pareri sono controversi in quanto è difficile stabilire se l'ano della vittima fosse o no vergine all'atto dello stupro e, per corollario, se lo sculettamento costituisca o no un invito alla '''pene'''trazione.
Il parere del Prof. Minchiante, massimo esperto di violenza carnale, è incentrato sulla seguente tesi: ''lo sculettante, al di là di ogni leggittimo dubbio, di fatto e di diritto autorizza la penetrazione di colui al quale lo sculettamento è rivolto.'' A tale parere di conforma la giurispridenza corrente che, il più delle volte, assolve l'inculante per leggittima difesa.
Utente anonimo