Sculettamento: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
== Cenni storici ==
[[File:Corsa a gambe aperte.gif|rightleft|thumb|300px350px|Particolare sculettamente d'origine [[giappone]]se.]]
La motonatica perde le sue origini nella notte dei tempi. La stessa Bibbia afferma che Eva si diresse verso l'albero proibito sculettando e che, a causa di ciò, sia riuscita a cogliere la mela solo dopo ripetuti assalti sessuali da parte di Adamo.<br />
Gli antichi scozzesi usavano questa pratica in guerra, per scoraggiare il nemico. Dinanzi ad esso le fanterie scozzesi si sollevavano il kilt e sculettavano a culo nudo emettendo peti sincroni.<br />
Riga 19:
 
== Scienza ==
[[File:Sesso anale anime.gif|right|thumb|600px|L'agoniato [[Sesso anale|risultato]].]]
Si deve a [[Galileo Galilei]] la definizione dello sculettamento sotto forma di legge scientifica. La leggenda dice che egli trovò le leggi del pendolo osservando le oscillazioni di un candelabro nel duomo di Pisa. Ricerche accurate hanno oggi accertato che in detta chiesa non vi erano caldelabri sospesi e autorevoli studiosi avanzano l'ipotesi che, probabilmente, le osservazioni sulla regolarità delle oscillazioni avvennero fuori la chiesa dove stazionavano diverse abilissime troie e che una di queste, detta ''Culoabocca'', avesse suggerito allo scienziato fiorentino le leggi del pendolo.
 
0

contributi