Scopino del cesso: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Vaffanculo al cazzo (discussione), riportata alla versione precedente di Impero)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Ma la tecnica di pittura col dito non soddisfaceva l'artista rinascimentale '''Michelello da Vinci detto ''il Caravaggianino''''' che nel 666 senza Cristo ebbe l'idea di usare un pennello per spalmare il colore con più efficienza. In questo senso fu lui l'[[inventore dello scopino del cesso]].
 
==== ''Nota per il lettore ====
''Riportiamo in questa voce l'ipotesi più accreditata sull'identità del genio inventore di questo geniale strumento, senza il quale non avremmo avuto né la nascita della scrittura né quella delle arti figurative. Tuttavia ci sentiamo di avvertire il lettore dell'esistenza di alcuni ''anonimi'' che avanzano altre supposizioni: qualcuno, citiamo di passata, notando la fortissima somiglianza con l'oggetto, l'attribuisce all'On. [[Sandro Bondi]], o al suo alter ego Pera; qualcun altro, considerando la suprema genialità dell'attrezzo, lo attribuisce all'umano più simile a Dio che si sia mai conosciuto: il [[Berlusconi|Silvio]], che lo avrebbe inventato nel corso della progettazione della sua parrucca. Infine il teologo [[Mosconi]] ne attribuisce l'invenzione al suo parrucchiere, dato che esso fu in seguito usato su di lui nella doppia funzione di pulisci-cesso e spazzola per capelli (vedi documentazione fotografica mosconica su questa enciclopedia).
 
=== Teoria evoluzionistica ===
Utente anonimo