Schermo Blu della Morte: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
Il rilascio di Windows 2000 segnò un rallentamento nello [[sviluppo]] di ''BSoD''. Con la diffusione di [[Internet]] gli utenti di Winzoz iniziarono ad ingannare il sistema operativo per vincere più facilmente al gioco. A causa delle numerose informazioni presenti nella rete gli utenti iniziarono rapidamente a risolvere i [[quiz]] esadecimali che ''BSoD'' presentava, ed iniziò quindi la ''Grande Depressione Numerologica'' del 2001. ''BSoD'' venne messo in secondo piano nel recente [[Windows 2000]] dalla nuova applicazione ''Security Flaws''. Tuttavia l'unione di nuove tecnologie e di software arretrati rendono certo il fatto che la storia finale di ''BSoD'' deve ancora essere scritta.
 
==Windows $vista: il futuro di BSoD==
Proprio quando sembrava che BSoD non avrebbe più raggiunto il successo di un tempo arrivò la svolta: mentre cagava nel cesso di un autogrill Bill Gates ebbe un'illuminazione e nacque Windows Vista, il sistema più buggato della storia, inferiore, per prestazioni, anche all'OS di Sapientino.
Questa volta le cose erano state fatte in grande: i poveri giocatori non potevano più usare internet come supporto grazie alla grande idea di Microsoft di inserire nel sistema un browser finto (Intermerd explorer 8) che non faceva altro che aumentare le BSoD.
Il successo fu tale da permettere ai programmatori di realizzare anche un gradevole Spin-off della serie, l'amatissimo "Il programma ha smesso di funzionare", attualmente l'unico gioco funzionante con successo su tutti i computer equipaggiati con windows Svista
== Bug Noti ==
[[Immagine:BSoD of BSoD.jpg|thumb|right|300px|Il BSoD riesce a simulare perfettamente l'ambiente Windows]]
Utente anonimo