Schermo Blu della Morte: differenze tra le versioni

m
Riga 79:
 
== Possibili sviluppi multiplayer ==
[[Immagine:Vegetapoke.gif|thumb|right|250px| VaLa variante di '''BSoD''' nel gioco per Game Boy ''Pokémon Rosso''.]]
Fin dall'inizio delle release di ''BSoD'' ai tempi di Windows 95 Microsoft promise futuri sviluppi di partite in multiplayer tramite internet. A partire da [[Windows XP]] e Windows 2000 la ''software-house'' rilasciò una versione a finestra ridotta di ''BSoD'' che andava a sostituire la precedente versione a pieno schermo. Il precedente, caratteristico, schermo blu è stato sostituito con una finestra riportante un errore di dialogo di Windows, che viene mostrato all'[[Coglione|utente]] come '''Windows Error Reporting'''. Questa nuova versione pesa solo 128 Byte per ridurre le lamentele dei giocatori, cosicché loro possano aumentare la loro soddisfazione nell'usare ''BSoD''; queste ultime versioni creano partite con un numero di livelli sufficienti per permettere agli utenti di divertirsi per almeno dieci [[ore]] al [[giorno]].
 
Attualmente l'unica caratteristica multiplayer di ''BSoD'' è conosciuta come '''''Hot Seat''''', dove due giocatori condividono in rete lo stesso computer e si divertono a creare codici esadecimali sempre più complessi nello spazio di cinque minuti.
 
 
== Giocando a ''BSoD'' ==
0

contributi