Scheletro: differenze tra le versioni

Riga 18:
Il '''cranio''' è quella palla che sta in cima alla colonna vertebrale e che quando si è bambini viene sempre usata per picchiare i mobili. Al suo interno c'è uno spazio atto a contenere il cervello, o più spesso la merda. Detiene il record per l'osso con più buchi, e ospita un sacco di apparati ed organi, tra i quali il più importante è certamente il mento. Il cranio comprende una parte mobile, la mandibola, che grazie alla potenza dei muscoli che la muovono è in grado di schiacciare ossa e gusci... ma non quella dell'uomo, noi abbiamo difficoltà con il pane del giorno prima.
 
La '''colonna vertebrale''' o spina d'Orsàle (la città francese in cui è stata scoperta) è quella lunga fila di ossicina che ha ai suoi antipodi il cranio e l'osso del culo, per questo c'è un forte legame tra il viso dell'uomo e le sue natiche. Ad essa sono attaccate diverse importanti parti dello scheletro, e talvolta può mancare a certi esseri, i cosiddetti "zerbini". In molti esseri la colonna vertebrale si prolunga e diventa una coda. Si pensa che l'uomo l'abbia perduta dopo l'invenzione della porta.
 
La '''cassa toracica''' è una gabbia formata da 24 costole che protegge diversi organi molli dai traumi, ma per il cuore non può fare molto... ''[l'autore dell'articolo comincia a piangere]''. Secondo una leggenda metropolitana all'uomo manca una costola poiché ai suoi tempi Adamo ne diede via una per crearsi una moglie, ma quand'ero piccolo le ho contate e non è vero. Gli unici ad avere meno costole degli altri sono gli amanti dell'autoerotismo, come la buonanima del D'Annunzio.
 
Il '''bacino''' è un largo osso a forma di corn flake a cui sono attaccate le gambe e che sorregge una delle parti più importanti del corpo: il culo. In antichità si pensava che tale osso scacciasse gli spiriti maligni notturni, infatti se ne dava sempre uno ai bambini quando li si metteva a letto. Da qui deriva il classico bacino della buonanotte.
 
Gli '''arti''' sono quei prolungamenti che permettono ai vertebrati di passeggiare, prendere i biscotti sulla mensola e volare. Solitamente se ne hanno solo quattro, ma in [[John Holmes|rari casi]] se ne possono avere anche cinque.
16

contributi