Sceneggiatori: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{StubS|cinema}}
 
{{Cit2|Cazzo! abbiamo finito i gradi di parentela!|scemeggiatore disperato in cerca di un colpo di scena}}
{{Wikipedia}}
 
 
Gli '''sceneggiatori''', chiamati anche ''scemeggiatori'', sono quella massa indistinta di creature che vivono all'interno dei titoli di coda di [[film]], [[telefilm]], [[cartoni]] e [[anime]], e che in cambio di [[gratis|4 lire]] ne creano le trame.
Riga 11:
Solitamente ridotti a uno stato di semi-schiavitù dalla [[boss|produzione]], lavorano generalmente in piccoli gruppi isolati in angusti locali.
In alcuni casi, in mancanza di [[soldi|fondi]], la [[boss|produzione]] può utilizzare persino alcuni [[scimmia|quadrumani]] che sanno scrivere ma non leggere. Esseri estremamente schivi, non è quasi possibile incontrarli in natura, ma solo nei titoli di coda. Si cibano esclusivamente di caffè e [[patatine]].
 
 
 
Per evitare [[morte|brutte conseguenze]], questi soggetti con solo pochi neuroni sono capaci di inventarsi trame al limite della [[sospensione dell'incredulità]], nelle quali [[vale tutto]] (tipo personaggi che non riescono proprio a morire, altri che crepano nei modi più strani, altri che si scoprono parenti etc. ). Le varie [[cazzate|idee]] verranno infine valutate dalla produzione che sceglierà basandosi esclusivamente su criteri oggettivi<ref> tipo i [[soldi]] e lo [[share]]</ref>.
 
Line 33 ⟶ 30:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
<references/>
 
96

contributi