Scautismo: differenze tra le versioni

(versione pre vandalismo)
Riga 52:
* '''Manuale delle Giovani Marmotte''': non si sa come, ma ci si può trovare qualsiasi cosa; si può dire che sia la prima [[Wikipedia]] stampata della storia. I più arguti tra voi potrebbero domandarsi come è possibile che un libricino così minuto possa racchiudere tutti i segreti del creato: il segreto è che il manuale vero e proprio è diviso in diversi tomi, e se gli scout devono andare, chessò, a Gemona del Friuli, prendono solo il volume [["G"]]. Anzi, il volume che va da Gastroenterite a Gorilla, e lì di Gemona del Friuli c'è tutto, ma proprio tutto!
* '''Cappellino''': questo copricapo può essere ammirato soltanto sugli esemplari di scout più recidivi. È costituito principalmente dalla carcassa di un malcapitato animaletto che, dopo esser stato braccato, viene consacrato (un capo lo intinge nella birra analcolica) per poi essere pronto ad adempiere alla sua funzione di simbolo d'onore. Il wwf e l'unicef tentarono di intervenire a favore dei poveri esserini squartati senza motivo apparente, ma il risultato fu l'avvistamento di un capo scout con la testa di Bono legata al fazzolettone e intorno un gruppo di adepti che lo venerava per la riuscita uccisione di un infedele.
* '''Cappellone''': lo porta ancora meno gente. È una sorta di cappello alla John Wayne che conferisce un'aria da gran duro (o da gran pirla) a chi lo indossa. Il tragico di tale capo d'abbigliamento è che non entra nello zaino, dunque lo sconsiderato possidente è costretto a tenerselo per sempre in testa. Da ciò si capisce perché non sono molti i "cappellai". Grazie alla sua impermeabilità, tra gli usi più apprezzati del cappellone troviamo quello di bacinella per lavarsi e quello, di recipiente per il cibo e di scolapasta. Nel cappellone si possono talvolta trovare alcune tacche: molti studiosi ritengono che queste indichino il numero di novizi (o schiavi) uccisi per il troppo lavoro, altri ritengono siano incise per segnalare le occasioni in cui lo scout si fa la doccia.
*'''Pantaloncino di velluto''' o gonna che sia è da sempre il bersaglio delle prese in giro più cattive, cos'avrà allora questo fantomatico e scomodissimo pantaloncino per essere indossato da generazioni e generazioni di scout??? Apparentemente innocuo recenti studi hanno dimostrato che esso è in realtà il più grande assorbi-schifezze nella storia del mondo. Offrite qualcosa ad uno scout e osservate i suoi comportamenti nel 99 per cento dei casi si pulirà nei mani nel morbido velluto che dopo pochi secondi ritornerà come nuovo (quasi...) dal più grande al più piccino, dal rover al lupettino è una tesi appurata e e insindacabile. Ha un'incontrollabile tendenza a bucarsi.
*'''Zaino''': lo strumento che permette agli scout di trasportare la spazzatura. In esso si trova di tutto (e sto minimizzando). In genere gli zaini sono equamente divisi tra zaini anteguerra e zaini da alpinisti degli 8000 m. La cosa che colpisce delle cose da essi contenuti è come alla partenza queste siano perfettamente ordinate, mentre al ritorno, nonostante ne sia stata persa la metà, strabordino dallo zaino. A un campo estivo, dei lupetti hanno perso lo zaino, ma non il suo contenuto.
0

contributi