Scala Mercalli: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
I suoi studi raggiunsero un punto di svolta, quando il grande [[Pirla|vulcanologo]] capì che, se avesse voluto risolvere il problema dell'analisi delle scosse sismiche, avrebbe dovuto fare il parassita sulle ricerche altrui. Con un colpo di copia-incolla di un'altra scala per le misurazioni delle scosse sismiche, cambiando un paio di parametri a destra, a manca e a [[Casualità|casaccio]], e modificandone il nome, il ben conosciuto [[Pirla|sismologo]] creò una scala di misurazioni che avrebbe rivoluzionato il mondo scientifico.
 
La sua invenzione fu promossa soltanto più tardi, poiché Mercalli, qualche giorno più tardi, dopo essere stato deriso da tutta la [[comunità]] scientifica, decise di ritirarsi e di cominciare ad intraprendere la carriera da [[pizzaiolo]]. Venne licenziato qualche giorno dopo durante una discussione con il proprietario riguardante la [[Fuoco|fiamma]] troppo alta del forno.
 
== Metodo Mercalli ==
0

contributi