Santi di Bronzo: differenze tra le versioni

(→‎Shiryu del Dragone: leggibilità)
Riga 72:
Fratello gemello illegittimo di [[Ligabue]], '''Ikki''' è detto semplicemente ''Phoenix'' nel brillante doppiaggio italiano. Inizialmente entra in scena come nemico; in realtà non si tratta realmente d'un cattivo. Il poverino ha solo perso il lume della ragione in seguito a una serie di traumi; aver avuto rapporti con una ragazza identica al suo efebico fratellino e aver scoperto in seguito che suo padre è un megaputtaniere che ha messo al mondo centinaia di marmocchi gli ha causato seri dubbi sul fatto che quella ragazza fosse o meno sua sorella.
 
Dopo esser rinsavito, Ikki diventa uno dei bronzini più forti (anzi, al netto delle raccomandazioni, sicuramente quello più forte! Chiedere a SeyaSeiya!); ciononostante in genere resta fuori dal quartetto delle primedonne, preferendo sbucare fuori quando nessuno se l'aspetta. Le sue scenografiche entrate lo hanno reso uno dei personaggi più amati dai [[fun]]; questo anche perché, in genere, fino a cinque minuti prima del suo arrivo Ikki viene dato per morto, perché l'ultima volta è stato visto fare qualcosa che avrebbe ucciso qualunque normale essere umano, tipo finire dentro un vulcano, oscurarsi in un mondo di luce o mangiare cinquanta Big Mac di fila.
 
Insomma, come la [[fenice]], anche Ikki è immortale. La sua armatura non è da meno; pur avendo la resistenza del [[pongo]], tipica delle armature di bronzo, l'armatura della fenice riesce a ripararsi da sola. Fortunatamente per Mu, il Santo Ripara-Armature, è l'unica con tale caratteristica, altrimenti avremmo un altro [[disoccupato]] a rompere le palle.
0

contributi