Santi di Bronzo: differenze tra le versioni

→‎Shun di Andromeda: punteggiatura e piccola correzione
(→‎Shiryu del Dragone: punteggiatura)
(→‎Shun di Andromeda: punteggiatura e piccola correzione)
Riga 54:
== Shun di Andromeda ==
[[File:Hyoga_shun-large.jpg|left|thumb|250px|Shun approfitta della distrazione di Hyoga.]]
Poteva forse mancare nel quartetto di primedonne il classico personaggio effeminato, efebico e depilato che tanto piace alle [[fungirl]] [[yaoi]]? Purtroppo, pare proprio di no.
 
Come se il suo viso da bimba impaurita pronta a piangere in qualunque momento non fosse abbastanza, il destino, o meglio [[Kurumada]], ha deciso d'affibbiargli una costellazione da donne, [[Andromeda]], ede una simpatica armatura [[rosa]] ''fèscion''<ref>In seguito fucsia!</ref>, munita di due pericolosissime [[catene di Sant’Antonio]]. Nonché di un bel paio di [[tette]]. Tuttavia, a differenza delle armature degli altri bronzini, è sprovvista di una cintura che difenda il suo [[culo|didietro]]; ciò pare sia dovuto alle sue particolari tecniche di combattimento.
 
Sebbene Shun sia fortissimo ede abbia dei colpi a dir poco micidiali che poco hanno a che fare con l'armatura tettona, il giovane fin troppo spesso si rifiuta di combattere seriamente, affidandosi soltanto alle [[catene da neve]] in dotazione alla sua armatura. Purtroppo queste, a meno che il nemico non sia una pippa immane, finiscono distrutte nel giro di due minuti, costringendo quasi sempre quel poveraccio di suo fratello Ikki ad accorrere in suo aiuto.
 
Secondo alcune indiscrezioni, pare che Shun sia attratto da Hyoga, come viene dimostrato durante il loro ''tête-à-tête'' nella casa della Bilancia.
 
Nella versione italiana si è pensato bene di sostituire il nome "Shun", difficile da pronunciare, con quello di Andromeda, diventando Andromeda santo di Andromeda. È curioso notare che durante un flashback in cui i protagonisti, ancora bambini, devono pescare l'isola e l'armatura a cui saranno legati, Shun peschi l'allenamento per l'Isola della Regina Nera e per conquistare l'armatura della Fenice. Nell'edizione italiana si ha quindi Mylock, il servo inutile di Alman, che afferma soddisfatto che "Andromeda andrà ad allenarsi per l'armatura della fenice mentre Phoenix andrà per quella di Andromeda". È ovvio che il giapponesepoco delicato Ikki si opponga a questa decisione, alquanto imbarazzante.
 
;Colpi Speciali
0

contributi