Santi di Bronzo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{vedi anche|Personaggi dei Cavalieri dello Zodiaco}}
[[File:Bronzi di Riace.jpg|thumb|Due Santi di Bronzo pronti ad attaccare.]]
{{Cit|La sacra armatura di Pegasus la vincerà sicuramente Cassios, non quel [[giappocinese]] di Pegasus.|Il commento di uno degli spettatori dell'incotro tra Cassios e Seiya.}}
{{Cit|Testo citazione|Testo sotto}}
{{Cit|Mandate i Santi d'oro.|Il solito portavoce del nemico di turno di Atena, che ignora le [[Raccomandazione|capacità dei Santi di Bronzo]].}}
{{Cit|Testo citazione|Testo sotto}}
{{Cit|E meno male che dovevano essere il rango più basso di Santi.|Il commento di uno spettatore a proposito dei Santi di Bronzo.}}
I '''Santi di Bronzo''' dovrebbero essere il grado più basso dell'esercito d'Atena, se si escludono i soldatini armati di lancia nel ventesimo secolo. In realtà solo alcuni di essi rientrano nella categoria e vengono massacrati ad ogni piè sospinto.
Riga 162:
 
== Spartan della Bussola ==
[[File:Spartan mentre canta.jpg|left|thumb|230px|Spartan mentre canta "Oh sole mio".]]
Rinominato Virnam dai doppiatori milanesi, questo omuncolo (come viene definito da Seiya) ha la capacità di attirare e respingere gli oggetti e le persone quando chiude gli occhi, motivo per cui prende parecchi eccitanti per rimanere sveglio, altrimenti farebbe delle stragi. Iniseme a Shaina e Algol fa precipitare il Jet in cui stavano cazzeggiando allegramente Seiya, Shun e Shiryu, per poi decidere di affrontare quest'ultimo in uno scontro uno contro uno.