Santi di Bronzo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Sindrome della parentesi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{vedi anche|Personaggi dei Cavalieri dello Zodiaco}}
 
I '''Santi di Bronzo''' dovrebbero essere il grado più basso dell'esercito d'Atena, se si escludono i soldatini armati di lancia e [[i Puffi]]. Nel ventesimo secolo. In realtà solo alcuni di essi rientrano nella categoria e vengono massacrati ad ogni piè sospinto.
 
Quattro <small>a dire il vero cinque</small> di loro, conosciuti anche come ''Bronzini'', sono completamente al di fuori dalla classificazione. Sono conosciuti anche come ''quartetto di primedonne'' e sono i protagonisti dell'intera opera. Questi Santi di Bronzo speciali sono soliti affrontare le proprie battaglie parlando del più e del meno con l'avversario che dovrebbero uccidere. Se il nemico è debole si fanno malmenare per delle ore, per poi vincere alla fine con un solo colpo. Se, al contrario, è particolarmente forte, questi sono soliti usare un colpo suicida, ovviamente soltanto dopo averle prese di brutto; quest'attacco stranamente uccide l'avversario ma si limita a far svenire i Bronzini. La presunta invincibilità dei Bronzini è presto spiegata; in realtà questi sono raccomandati da Atena, che perciò fa vincere loro anche le battaglie più disperate grazie a mazzette e spinte.
0

contributi